L’eremita (Seconda parte) (Scena unica-parte nona)


atomi


L’eremita
Ci sono allora più fasi dell’amore, è un concetto che resterà per sempre indefinito…di cui non ci approprieremo mai definitivamente

Abelardo
L’amore è quel che vedo con i miei occhi nel tuo tempo e  quel che vorresti vedere con i tuoi nel mio … è una  potente curiosità che entrambi non possiamo appagare con pienezza, tu perché non sei ancora pronto… io perché presto dovrò tornare in Cielo… ma è il motore della vita, breve od eterna che sia.

L’eremita
Non capisco… in Cielo non trovi l’amore senza fine? Perché dovresti avere nostalgia di questo mondo?

Abelardo
Dio ci chiama a sperimentare l’amore in ogni luogo, perché ogni luogo è prezioso… ci sono i nostri pensieri ed il nostro spirito…anche la natura non è più la stessa dopo il nostro passaggio… si fa custode di quel che siamo stati e potremmo ancora essere…ogni luogo è sacro dunque e può ricolmarsi di armonia…io la vedo questa armonia che si attorciglia in uno spesso legame alle occasioni mancate, ed i suoi fili sono ancor più tenaci e brillanti… E anche dal Cielo, ti dirò, si osserva quel gomitolo di speranza come una ragione di vita… per chi vive senza ragioni è un conforto…

L’eremita
Perché dici che vivete senza ragioni?

Abelardo
In Cielo siamo istinti immortali che si soddisfano finalmente… viviamo senza ricercare i significati…siamo giunti alla Fine della ricerca…lo Scopo ci trova ad ogni istante… disponibili e grati della grande Invasione, ci abbandoniamo alla Luce… non abbiamo più bisogno di dividere il giorno dalla notte… ma ogni definizione è comunque imperfetta e parziale… anche per delle anime che sono di grado novello…come la mia

L’eremita
Non capisco allora perché l’armonia di questo mondo può essere per voi motivo di conforto

Abelardo
Perché anche noi dobbiamo e vogliamo progredire… il vostro progresso va di pari passo con il nostro… vedi non può esistere un Universo nel quale le Creature facciano percorsi differenziati… Dio non Si può “spezzare” in particelle che abbiano destini differenziati… la Perfezione non può ricongiungersi parzialmente a Se stessa o in tempi e modi diversi… anche se apparentemente ciò possa sembrare all’uomo…né la ricongiunzione forse potrà mai avere fine, pure essendo Dio già Numero primo infrazionato… è difficile da spiegare… pensa a Gesù che è morto per salvare tutta l’umanità… e lo ha ottenuto per tutti nello stesso momento 

L’eremita
Ho sempre pensato che fosse una cosa strana… Gesù era un ebreo ed ha salvato tutti gli uomini indistintamente, anche quelli che Lo hanno ucciso, forse anche Giuda che Lo ha tradito… io questo non lo posso sapere, ma me lo auguro…forse il suo destino di perdizione non è stato mai scritto… sarebbe una bella cosa…
Gesù ha salvato anche coloro che non credevano in Lui… e quelli che non ne conoscevano, né ne conosceranno mai l’esistenza… e chissà forse anche tutti gli uomini che sono venuti prima di Lui

Abelardo
Ha salvato di necessità le particelle di Dio, le particelle della razionalità di Dio che si erano allontanate…ed avevano creato un essere imperfetto…con la complicità dello Spirito soffiato dalla Pars Destruens… che ha dovuto poi immolarSi…
Come fare a spiegarti… forse con un esempio matematico…  come sai dall’inizio dei tempi gli uomini e le donne nascono e muoiono… per ognuno è previsto lo stesso destino… se tu potessi aggiungere e sottrarre tutti gli uomini che sono nati e che nasceranno a quelli che sono morti e che moriranno otterresti un risultato pari allo zero… mi segui?

L’eremita
Con grande fatica…

Abelardo
E siccome in ogni uomo c’è una particella di Dio non può trarsi una conclusione del genere, anche se, di fatto, anche Cristo è morto è quindi sembrerebbe soggetto alle regole generali… voglio dire… che aggiungere e togliere Gesù in quanto uomo non ci porterebbe, secondo le regole matematiche umane, ad un risultato diverso dallo zero…
Ma Gesù era anche Dio… così è risuscitato dai morti… doveva risuscitare dai morti per salvare l’unità di Dio e la stessa Trinità… perché le nostre particelle di Dio dovevano essere recuperate… non potevano morire, né potevano essere costrette a vagare nell’Universo… senza una meta… questo è in effetti il concetto di Zero cosmico anche se voi non lo potete ancora comprendere…
Ci sei ancora?

L’eremita
Sì… per modo di dire…

Abelardo
Quindi nell’Uno coesistono tutte le particelle di Dio dalla creazione in poi… compresa quella di Gesù che è morto e risorto per dare agli uomini, ossia allo zero matematico, il senso, la patente se vuoi… del Numero primo infrazionato, nell’Uno risiede l’Infinito… non dimentichiamolo… nell’Uno viviamo anche noi che non siamo più di questo mondo.
L’Uno esiste nella Sua completa entità da prima del tempo e dall’inizio dei tempi fino alla fine… e dopo la fine che per noi è solo un luogo … ecco perché dobbiamo inevitabilmente progredire assieme con voi e con l’intero Creato.

L’eremita
Le tue parole sono fonte di grande speranza… se ho capito bene…
Se le particelle devono ricongiungersi a Dio nella loro totalità e negli stessi tempi e modi per quanto a noi inconoscibili ed incomprensibili, se  Dio è allo stesso momento Numero primo infrazionato… allora il Libero arbitrio è una favola…e non esiste nemmeno l’Inferno… dato che le particelle di Dio non possono vagare libere e senza meta nell’Universo…ma devono necessariamente ricongiungersi a Lui.

Abelardo
Il libero arbitrio è un dono che è stato fatto soltanto a voi, poiché non potevate e non dovevate conoscere certi misteri, ma solo intuirne la potenza e la bellezza… in cambio insomma della vostra imperfezione…
La Libertà non è una condizione naturale dell’Universo… perché chi vive nella mente di Dio ed è puro spirito, non ha bisogno di scegliere… ma soltanto di progredire sull’unico cammino possibile…
Quindi dici bene: il libero arbitrio in senso assoluto non esiste.
Nella vostra breve vita ha di sicuro un peso perché vi può rendere felici o infelici, liberi o prigionieri, ed ha rilevanza anche per il mondo ultraterreno, perché se non si cresce nel mondo di qua, si resta un po’ più indietro anche in quello di là… e la ridotta consistenza dell’anima è fonte di nuova sofferenza, anche per chi tende oramai verso il Bene.
Ti dirò che l’Inferno è  nato, se così si può dire, proprio da una anomala ricerca di quella che è la vostra condizione primaria…
Lucifero è stato allontanato proprio perché ha voluto sperimentare uno stato contrario alla ragione… uno stato potremmo dire inferiore alla sua natura.
Come sia potuto accadere non te lo saprei dire…ma le cose alla fine non hanno preso poi una strana piega… un portatore di luce ha preferito il buio… quel buio che come già sai esisteva prima della Luce… una bizzarra oscurità dove ci sono però delle fiamme che  bruciano… Lucifero arde di una Luce purificante ed  inconsumabile… una Luce che avrà certamente una finalità e che Satana il solitario, cerca di condividere a tutti i costi con qualche altro spirito… ma, te lo dico con franchezza, il senso profondo di tutto ciò  sfugge  anche a me…
Dio invece per il vostro mondo ha scelto un principio contrario al buio… consigliato forse dall’Amore… dalla Pars Destruens
Anche Adamo è stato cacciato dal Paradiso terrestre, ma a lui, che non era puro spirito, è stato appunto lasciato il libero arbitrio, non si poteva pretendere di più… se non che potesse o meno ricordarsi della luce che Dio aveva donato al mondo.
Questo per dirti che il concetto di Inferno è molto relativo e variabile… esiste per voi che potete e volete sperimentarlo già nel mondo di qua dimenticando la Luce, potrebbe esistere forse nel passaggio a quello di là se, divenuti puro spirito, vi accingeste ad un’anomala ricerca del buio… ma io confido nel fatto che Dio non si possa permettere di smarrire altri figli… le particelle divine si devono ricongiungere a Lui e quindi tra la vita e la morte possono accadere molte cose…
L’Inferno esiste in un certo senso anche per noi quando siamo costretti a faticare e a ripercorrere, sulla via della Luce, la Passione del Cristo, perché in questo mondo non abbiamo fatto abbastanza cammino.
Infernus significa infatti soltanto e con lungimirante intuizione degli antichi… luogo inferiore,  posto al di sotto.
Noi stiamo in un luogo senza tempo, come ti ho detto… un luogo che è posto, nella nostra percezione, più o meno vicino a Dio a seconda del cammino compiuto, e la distanza apparentemente incolmabile ci fa soffrire molto… abbiamo tentato di degradare in terra la natura divina ed ora essa si deve riprendere dalle violenze subite… ha in un certo senso bisogno di curare le ferite, di respirare nella Purezza, e siccome non c’è un tempo essa risiede presso Dio e Gli sta lontano.
Per voi invece l’Inferno è la scelta di una natura inferiore, di un luogo posto al di sotto dei vostri meriti e potenzialità, nel quale vivete già, senza che il trascorrere del tempo incida più di tanto…
Nella vostra coscienza un minuto di provocata angoscia non si distingue da quella di una vita e non sapete perdonarvi: Dio interviene a tratti con i Suoi ministri e la Sua Parola  che vi cercano incessantemente, anche se ve ne accorgete casualmente… ma il caso per l’anima intorpidita non esiste… è solo una occasione necessitata da una riflessione indifferibile… tutto qui… un istante  in cui la scollatura tra mente e cuore si fa intollerabile e l’unico possibile sostegno è la misericordia di Dio… per questo Gesù Cristo si è sacrificato in un certo momento e non in un altro, l’apparente causalità della Sua morte e risurrezione nasconde una frattura non più accettabile tra le Pars divine.

L’eremita
Come al solito mi sbalordisci… ma se Dio è infrazionato…non riesco a comprendere come ci possa essere una frattura tra le Pars… e in ogni caso, come può essere Uno e Trino?

(continua)

Autore: tieniinmanolaluce

Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef. Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico. Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna. Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare. Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo: Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016. La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017 La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017 Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma. Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: