QUARTA CORNICE: ACCIDIOSI Canto XVIII CUSTODE: Angelo della sollecitudine Gli accidiosi devono correre continuamente per la cornice. Virgilio spiega a Dante la natura dell’amore e… Read more “Dante Alighieri – Divina Commedia – Purgatorio – Canto XVIII -XXVII- cenni”
Tag: Purgatorio
Dante Alighieri – Divina Commedia – Purgatorio – Canto XVI – XVII – cenni
TERZA CORNICE: SUPERBI, INVIDIOSI, IRACONDI – QUARTA CORNICE: ACCIDIOSI CANTO XVII CUSTODE: Angelo della pace e della misericordia Dante sogna nuovi esempi di ira punita. Lo distoglie… Read more “Dante Alighieri – Divina Commedia – Purgatorio – Canto XVI – XVII – cenni”
Dante Alighieri – Divina Commedia – Purgatorio – Canto XVI – riassunto e commento
COMMENTO Tra le tre e le cinque del pomeriggio dell’11 aprile 1300, lunedì di Pasqua, ci troviamo nella terza cornice[1] a cui si accede, come per le… Read more “Dante Alighieri – Divina Commedia – Purgatorio – Canto XVI – riassunto e commento”
Dante Alighieri – Divina Commedia – Purgatorio – Canto XI-XV – Cenni
PRIMA CORNICE: SUPERBI CANTO X Riassunto: D. e V. salgono per una stretta e tortuosa via alla prima cornice, dove ammirano insigni esempi di umiltà[1] scolpiti nel… Read more “Dante Alighieri – Divina Commedia – Purgatorio – Canto XI-XV – Cenni”
Dante Alighieri – Divina Commedia – Purgatorio – Canto II – Sintesi e commento
Siamo sempre sulla spiaggia dell’Antipurgatorio di cui il custode è Catone. I personaggi descritti nel canto sono due: l’Angelo nocchiero e Casella. Il tema principale del canto… Read more “Dante Alighieri – Divina Commedia – Purgatorio – Canto II – Sintesi e commento”
Dante Alighieri – Divina Commedia – Purgatorio – Canto I – Sintesi e commento
CANTO I BREVE RIASSUNTO L’azione si svolge sulla spiaggia dell’Antipurgatorio di cui è custode Catone che è anche il personaggio descritto nel canto. Il tema principale del… Read more “Dante Alighieri – Divina Commedia – Purgatorio – Canto I – Sintesi e commento”
Il Purgatorio, Dante e la Giustizia (di Giorgio Drei)
L’interpretazione del Purgatorio di Le Goff, come affermazione della classe borghese è piuttosto, se rivista nella giusta prospettiva storica e funzionale dell’organizzazione sociale, il tentativo di intercettare… Read more “Il Purgatorio, Dante e la Giustizia (di Giorgio Drei)”