© Tutti i diritti sono riservati 1. Cenni generali. 2. L’arbitrato in Germania. 3. La conciliazione di cui al § 15a EGZPO. 4. La conciliazione nel consumo.… Read more “Sistemi di composizione dei conflitti in Germania”
Categoria: partenza della mediazione
Mediazione obbligatoria?
In Italia si parla da qualche tempo di ambulatori medici aperti 24 ore su 24 perché la salute è considerato un bene primario. Anche in Giappone la… Read more “Mediazione obbligatoria?”
La mediazione ed il mediatore non possono essere frutto di un sillogismo
In questa nota intendo soffermarmi su un passaggio della famosa ordinanza[1] del 12 aprile 2011 resa dalla sezione I del Tar Lazio[2] in materia di mediazione civile… Read more “La mediazione ed il mediatore non possono essere frutto di un sillogismo”
La formazione del mediatore in Europa
Con ordinanza del 16 agosto 2011 il Tribunale di Palermo, sezione di Bagheria[1], ha investito la Corte di Giustizia in Europa di diverse questioni tra cui la… Read more “La formazione del mediatore in Europa”
I regolamenti della mediazione civile e commerciale
Decreto del Ministero della Giustizia 18 ottobre 2010, n. 180 (in Gazz. Uff., 4 novembre, n. 258). – Regolamento recante la determinazione dei criteri e delle modalità di… Read more “I regolamenti della mediazione civile e commerciale”
A proposito di conciliazione
Nel 1798 si trovavano in Liguria più di 200 Giudici di Pace. Il giudice di pace poteva appartenere a due classi che ne determinavano la competenza; quella… Read more “A proposito di conciliazione”
Strumenti di composizione dei conflitti in Francia
Come ben sappiamo la Francia è una delle patrie della conciliazione preventiva moderna. Ma ci sono diversi principi anche oggi che in qualche modo danno rilievo preminente… Read more “Strumenti di composizione dei conflitti in Francia”