L’eremita (Seconda parte) (Scena unica-parte quindicesima)

L’eremita
Come faccio ad accogliere lo Spirito?

Abelardo
Apri le braccia e lasciaLo entrare nella profondità dove anche tu hai paura di guardare… in quel luogo dove la follia sta in agguato, sorniona, in attesa che arrivi un pensiero al limitare…fa’ che il pagliericcio di Gesù accolga anche un altro bambino, questa notte… guardati indietro con ardore…e  raggranella gli istanti di questa insicurezza inquieta…ti serviranno ad essere più consapevole, quando rimuoverai i primi passi e ti sentirai ancora unico figlio del mondo e del Padre… destinatario ancora di quel colloquio privilegiato che hai spezzato per una manciata di emozioni.

L’eremita
Per una manciata di emozioni…
Sì…piuttosto la follia che la consapevolezza di aver gettato al vento la propria vita… piuttosto quel lucido percorso verso un baratro su cui si cammina senza scegliere.

Abelardo
Perché ha scelto Dio la strada più opportuna, tanto elevata che gli uomini possono solo osservare da lontano, come dei poveri che in Chiesa si attendono l’elemosina e non la Parola… la mente umana di per sé è una monetina gettata nel pozzo… chi la recupera non può immaginare i pensieri di chi l’ha gettata…che cosa può dire una moneta del cuore dell’uomo… odora di contatto e forse anche del sudore che la rende opaca, ma non può parlare dei sogni e della libertà… di quello che rappresentava prima di essere gettata e dopo il grande salto.

L’eremita
Il salto nel pozzo…immagino che sia davvero profondo…il gesto non è invece che un momento o almeno così sembra

Abelardo
Quando si getta una monetina si vorrebbe sempre vedere dove essa va a finire…come se un luogo o un altro ne potesse mutare le sorti…o potessero avverarsi desideri destinati all’insuccesso…Non c’è luogo dove si possa buttare via la mente, né esiste un luogo dove si possa preservarla…ed il gesto è soltanto un divino capriccio che il tempo asseconda…per più o per meno…tutte le monete un giorno saranno recuperate e non ci sarà differenza tra il fondo ed il culmine del pozzo…tutte vedranno la luce per altri viaggi…e Dio è un vecchio parsimonioso…non smarrisce a lungo la Sua ricchezza e ci pensa sempre…è inutile rotolare negli angoli più improbabili della casa…e la follia…la follia ha un corso legale eterno…più dell’oro si ricerca dal Cielo perché raccoglie il valore inespresso e il non valore in una sintesi soprannaturale, la potenza e la potenzialità del Creatore che se solo volesse…ma non può…che può oltre il volere e vuole oltre il potere…Nella follia Adamo ed Eva si tengono per mano davanti ad un Dio incredulo: non sanno più di essere nudi…E nello stupore Dio continua a richiedere quella stretta, come se fosse una preghiera.

(continua)

Dopo l’amore/Dopo l’amore

Se vivessimo mille anni non riusciremmo mai a ringraziarVi abbastanza.

<<Innanzi tutto per dirvi che voglio tanto bene a voi tutti, e che centoundici anni di vita in mezzo a gente così straordinaria ed ammirevole non sono sufficienti…Conosco la metà di voi soltanto a metà; e nutro, per meno della metà di voi, metà dell’affetto che meritate>>  J.R.R. Tolkien

Da me…

Dopo l’amore

I sensi appagati
si rivestono
come una statua
nell’ombra
del sole morente.

E dalla poetessa…

Dopo l’amore

Hai paura
a dirmi
Ti Amo
e allora sei
l’ombra del vento
che dopo l’amore
si allunga ancora
sui miei seni

Nella radura 2

Dalla poetessa…

Che ne sai tu, del calore di un cuore di poeta celato nel seno di una donna? L’ ho raccolto in un vaso di alabastro, balsamo per la mia anima. Una capriola nell’estasi, prima che tu ti dissolva in volute di fumo ed io mi inventi ancora una volta come rinascere, sciocca araba Fenice…eppure non sei stato un sogno o forse io ho bevuto l’acqua del Lete e nella nebbia lattiginosa del sonno non so più chi sei stato, chi sono stata io, se ancora saremo, se il ricordo durerà, se ancora saremo…se ancora saremo. Che cosa resta? Forse solo il sorriso di Afrodite. Vittorioso sulla cetra di Apollo.

E da me…

Nella radura 2

So
che differisci
dall’ulivo
e dalla quercia
ma tu
e noi
siamo mortali. 

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: