L’eremita (Atto unico) (Scena unica-parte sedicesima)

Fontana in Pompei


L’eremita
Nel folle insomma Dio Si riconosce…

Abelardo
Dio guarda le mani così strette e comprende che la sfida della follia non è una sfida…ma il simbolo del Suo comandamento più grande…quello essenziale…Dio sa che colui che va alla ricerca di sé stesso oltre la vita non può che impazzirci sopra…E il pazzo ama le sue brevi illuminazioni fino a ripeterle all’infinito…c’è come un istinto di speranza verso mete troppo grandi per essere definite…il puro gesto di lanciare la monetina nel pozzo

L’eremita
Mi sono subito avvicinato alla pazzia con questa idea…che le frasi ripetute dal folle fossero preghiere, e quante volte l’ho  adorato a mia volta come una divinità terrena in grado di salvarmi… l’unica forse tra gli idoli che sono capace di rincorrere ogni giorno…
Attraverso il bene che avrei potuto dare… quel bene pietoso che i sani di mente ritengono di dispensare… ho pensato di trovare un po’ di riscatto…  poi ho capito che le persone e la vita non mi riempiono in modo duraturo… anche Dio in fondo diventa un giocattolo tanto desiderato e poi dimenticato negli angoli della coscienza

Abelardo
La follia non può aiutare chi non ragiona…tanto meno salvarlo da se stesso… i folli hanno poi una logica stringente che non abbandonano per nessun motivo…tu dovresti imparare almeno questo… la coerenza dei folli…non c’è forza più irremovibile e potente nel vostro mondo…
Pensa agli zampilli di una fontana… non sono mai regolari: eppure il condotto è sempre lo stesso e la portata dell’acqua è costante.
C’è qualcosa che porta il liquido a salire di più o di meno, ma non è l’attrito dell’aria, se non in minima parte.
Così è per gli uomini: la vita è un flusso costante, ma si scende o si sale misteriosamente…
Tu vuoi sapere che cosa sia la follia e per quale ragione ti impressiona? La follia è quella forza che permette allo zampillo di salire o di scendere, ma non si può definire a priori, perché non si può sapere come sarà il prossimo zampillo… la conoscenza degli uomini è e sarà sempre approssimazione… media tra valori che non si conoscono in fondo… e anche ciò è misterioso e affascinante insieme.

L’eremita
La stessa regola insomma per tutti gli uomini… una regola incomprensibile che non si può scrivere, ma soltanto vivere, anche se non lo si vorrebbe.
Come cercare di catturare il mistero di due occhi blu profondo… si sentono in fondo allo stomaco, mentre sfuggono alle classificazioni del cuore e della mente…  e sono come il cielo… non servono le parole per esprimere l’inutile desiderio di possesso… basta e non basta uno sguardo.

Abelardo
Mi fai pensare ad una donna che ho amato molto tempo fa…

L’eremita
Vuoi dire Eloisa?

Abelardo
Ora non si chiama più così… e quando l’ho incontrata per la prima volta… non conoscevo il suo nome… ma l’effetto che hai descritto corrisponde a quel che ho provato… la “sentivo” in fondo allo stomaco, al di là dei moti del cuore e della mente.
Accadde in una mattina nebbiosa dalla quale mi ripromettevo soltanto un po’ di studio… ricordo che mi tremavano le mani quando incontrai il suo sguardo, e non era soltanto colpa del digiuno della quaresima…quel porticato così essenziale e grigio rimane ancora dentro di me come il luogo più magico del mondo… e pensare che a quel tempo mi occupavo proprio di una disputa tra magia e fede… il risultato fu che per quel giorno persi ogni concentrazione e pure l’obiettivo che mi ripromettevo… avevo incontrato un nume potente che nessuna critica avrebbe potuto confutare o peggio negare.

L’eremita
All’amore non si sottrae nessuno…

Abelardo
Non era ancora amore… ma già ne sperimentavo le cause e gli effetti… spesso si parla soltanto del sentimento che sopravvive alla fine di una storia… ma c’è un tempo antecedente altrettanto significativo e che non va confuso con quello che sarà il rapporto tra gli amanti… il prima ed il dopo, se vuoi, sono dolorosi, si nutrono di speranze, vanno al di là dell’evidenza in bene ed in male… ma rappresentano forse le uniche parti del sentimento che veramente ci appartengono e di cui nessuno può privarci. 

L’eremita
Mi sembrano considerazioni un po’ sconsolate…

Abelardo
E lo sono infatti…L’amore umano è prettamente legato ai ricordi e questi ultimi appartengono ad uomini che hanno una memoria molto labile e non solo…spesso si legano alla mente altrui…sono sospesi nella speranza di essere al centro di pensieri che non si possono in alcun modo controllare…è già un’impresa mantenere il filo dei propri…la pretesa di indovinare quelli altrui…è solo utopia…una dolce utopia a tratti…ma quasi sempre un inganno che si cela dietro la necessità

L’eremita
Quindi da una parte ci sono i nostri ricordi che nessuno può rubare e dall’altra sempre i nostri ricordi che però si fondano su una mistificazione: il tempo inoltre può cancellarli…

Abelardo
E’ tutto molto precario…Solo Dio non dimentica e può far Suo ogni nostro pensiero…attraverso la Sua memoria però possiamo realizzare cose grandi ed è sufficiente ripercorrerne  il filo nei secoli…perché nel pensiero di Dio ci sono tutte le nostre preghiere dalla notte dei tempi…e le speranze che dimorano nel Suo cuore sono diventate così imponenti…così incessanti…così illimitate…che Dio ci ha costruito il Paradiso…il Paradiso è nato con la speranza dell’uomo, quello che è in fondo il suo soffio vitale…la Pars Destruens lo ha reso sempre più accogliente e gravido di Amore… 

(continua)

Sopra di me/ Come uno scialle

Carissime Marta e Lucia, i vostri commenti sono davvero illuminanti e mi persuadono sempre più che il blog può essere davvero un percorso complementare a quello scolastico per avvicinarsi alla parola.  

Da me…

Sopra di me

Sopra di me
ci sei
soltanto tu
perché il cielo
non entra
più tra
i seni e le mani.
Sopra di me
gli sguardi
sono saliva
e la saliva
è già
un’armonica
di carne.

E dalla poetessa…

Come uno scialle

Scivola via
dalle spalle
la vita
scoprendo la tua
anima
rotonda e bianca
profumata di
carezze.
Ti rimane quel nulla
quel niente
l’incanto d’un incontro
il poco che hai donato
il molto che hai perduto

tra le dita.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: