Tina/Kiara


Queste liriche sono state scritte da me per le mie care nipotine che vivono in Irlanda, ma io le dedico qui con piacere a tutti i bambini di questo mondo.

 Tina

Tina

Ti ho
in mente
più della ragione
luccicante
come il filo
di saliva
trasparente
che ti ride
sulle guance
E mi affascina
il mistero
di come
il tutto
inarticolato
prenderà
la forma
che già
innamora

Kiara
Kiara

Tu vedi
l’oltre
con stupore
cose non dici
ma sei
un nuovo linguaggio
che impregna le cose.
Ti seguo
incerta
in un mondo incerto
sarà anche tuo
e sarà bello
giocarci
quel tanto che basta.

Autore: tieniinmanolaluce

Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef. Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico. Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna. Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare. Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo: Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016. La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017 La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017 Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma. Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.

15 pensieri riguardo “Tina/Kiara”

  1. i bambini sono un linguaggio che impregnano di purezza tutto ciò che li circonda…io so che Giulia ha quattro figli e penso a come quella casa sia così impregnata di linguaggio, di innocenza, di spontaneità di gesti, di sorrisi e doni gratuiti e spontanei…quante cose da adulti perdiamo, quante cose ci lasciamo alle spalle per beni che ci paiono più utili, più importanti…un abbraccio a tutti i bimbi del blog. Nicola P.

    "Mi piace"

  2. il fatto è che il mondo è cattivo…aveva ragione Pascoli, il Pascoli del X agosto. Il mondo è cattivo, noi vogliamo farci le ossa per affrontarlo al meglio, ma poi diventiamo cinici ed è peggio che se subissimo violenza. Carlo

    "Mi piace"

  3. Ma forse non è un perdere…forse non dobbiamo perdere certi valori, quello stupore che abbiamo da bambini…dobbiamo coltivarlo finchè viviamo. Fabio

    "Mi piace"

  4. le prime volte che mi hanno posto un testo di Pascoli sotto al naso, pensavo fosse diventato poeta per caso…poi mi hanno insegnato a leggere tra le righe, a vedere dietro ai simboli, dietro a quelle parole che hanno il sapore delle fiabe ed ho capito che cosa avrei perso con l’età adulta. elisabetta

    "Mi piace"

  5. olktre vedono i bambini, oltre l’orizzonte essi riescono a guardae, forse è per questo che solo loro riescono a sognare ad occhi aperti, a rincorrere per minuti interi un aquilone, a piangere per la bolla di sapone che è scoppiata…aveva ragione il vecchio Pascoli quando ci incitava a dar ascolto alla voce di quel fanciullino ce è dentro di noi:non lasciamolo in silenzio, faciamo in modo che ancora possa strillare e ridere di gioia, piangere disperato…ma che sia vero, che sia autentico, che sia la parte di noi più vulnerabile e più sensibile all’amore…alla bellezza di questa nostra vita che inesorabile ci scivola dalle mani…e noi rimaniamo incastrati nelle nostre gabbie di difesa, quando solo la verità ci rende liberi…e questo lo sanno soltanto i bambini! Purtroppo.

    "Mi piace"

  6. il mondo sarà dei vostri bimbi..fate in modo che sia un mondo di pace, un mondo dove la verità dell’amore ci unisca tutti…fate in modo che possano essere persone, un domani, capaci di amare e di sperare…senza pregare non si sa amare nè tantomeno pregare.
    Vi ringrazio per la bellissima lezione che questo rimando al passato mi ha offerto. Una benedizione a tutti i bimbi del blog.Filippo

    "Mi piace"

  7. mi affascina il mistero…il mistero della vita stessa, il mistero di ciò che l’uomo e la donna insieme sono capaci di fare, di ciò che l’amore è capace di fare…stupefacente…i nostri bambini sono lo stupore dello stesso Dio dinanzi a un uomo e a una donna che si amano!

    "Mi piace"

  8. ..e giocarci qel tanto che basta, giocare con la sofferenza, con le difficoltà…prendere sul serio la Bellezza e imparare giorno dopo giorno a pregare e ringraziare Dio per il dono della vita fatto dai nostri genitori.

    "Mi piace"

  9. incerti, inarticolati…piccoli puzzle del nostro DNA, i nostri figli…l’esperienza più grande e stupefacente per noi che li vediamo crescere, camminare, prendere il largo…non più incerti, non più con un linguaggio inarticolato…dobbiamo insegnare loro passi d’amore, parole d’amore:il compito più bello per chi li ama! Tiziana

    P. S. grazie, Alberta, per avermi ricordato questo post

    "Mi piace"

  10. I bambini…lasciate che i bambini vengano a me! In un mondo dove i bambini vengono usati e maltrattati, vorrei riflettere sulla purezza di queste creature, sulla loro anima, che non è macchiata da peccato, che guarda con speranza al futuro, che non è corrotta. Hanno una strada, davanti, i nostri bambini. Quando Carlo pubblicò queste due liriche la maggiorparte della nostra “famiglia virtuale” era ancora nel “mondo dei sogni”. I bambini sono quanto di più prezioso il nostro mondo abbia, dobbiamo loro portare rispetto, ma soprattutto dobbiamo imparare da loro come si vive…hanno tanto da insegnarci, ed ammiro moltissimo le mamme del nostro blog per la loro dedizione, per l’amore con cui su queste pagine hanno parlato dei loro figli e da queste pagine hanno sicuramente preso spunto per le loro fiabe della buonanotte più belle. Grazie a tutti. Paolo

    "Mi piace"

  11. Caro Carlo, che dire, ti ringrazio delle lacrime che riempiono i miei occhi di nuove e vecchie emozioni, che mi fanno sentire viva e fiera di essere tua sorella

    "Mi piace"

  12. Assai delicate…però leggo un velo di tristezza come il mio per un certo sciocco commento che ho letto…un vero peccato, peccato e irriverenza verso qualcosa che forse è troppo alto per poter essere da tutti compreso.a presto salvatore

    "Mi piace"

  13. Rischio di diventare monotona…ma sei veramente bravo a cogliere e fermare questi momenti di poesia…Queste alle tue nipoti sono belle, ma quella nel post di sotto è splendida. Ma dove lo trovi il tempo da dedicare alla poesia? Bacio. Concertoperme.

    "Mi piace"

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

existences!

philo poétique de G à L I B E R

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta