Meglio sarebbe

bacio di klimt

Meglio sarebbe

Meglio
sarebbe
darti un bacio
mentre
le labbra
son lontane
così come
la musica
si posa
sui visceri
protesi
prima
che gli occhi
sian chiusi
nell’incomunicabile
desiderio
di gridare
all’infinito.

Quando si scrive così…

casa Goethe sul lago di Garda

Quando si scrive così…

Sono qui immersa nei sacri testi antichi e mi sei venuto in mente prepotentemente (come del resto avrai potuto notare dagli sms che ti ho inviato!) … mi sei balzato agli occhi con i tuoi versi ed ho cominciato a scrivere questa mia…Quello che amo dei poeti di oggi e dei loro lettori è la loro clandestinità, il sapore di silenzio e d’ombra, lo scambio segreto. Siamo purtroppo relegati a un’idea decadente, sgangherata e soprattutto vaga di poesia. Specie per quanto riguarda il Novecento e ancor di più per il contemporaneo stretto. A scuola abbiamo affrontato (costretti e spesso afflitti) e maldigerito interminabili secoli di poesia monumentale, rimata e assonante, sovente addirittura assordante nel suo trionfale incedere. Quanto sarebbe stato bello – mi dico oggi – consumare occhi e memoria su altri poeti. Rinunciare ai pomeriggi rossi di tramonto per qualche verso di Campana in più. Avessero saputo dirci già allora di Caproni e poi di Pasolini. Ci avessero parlato di musica insomma. Avessero saputo cantarci meglio all’orecchio il Falsetto di Montale, oggi del concetto di poesia e musicalità ne sapremmo tutti un po’ di più…. Tutte le volte che m’innamoro di uno scritto poetico ci trovo sempre dentro la sua musica, già bella e pronta. Partiture complesse, delicate…consapevoli. La musicalità gli uomini ce l’hanno o non ce l’hanno, è innata, nessuno la vende, nessuno la insegna ( tu sei uno di quei fortunati che se la porta scritta nel DNA) Certi grandi poeti l’avevano, altri oggi la possiedono in misura pari ai musicisti…vedi, Carlo, io tra Sibelius e Montale preferisco il secondo, tra la “scuola di Vienna” e Brecht comprendo meglio lui, ma queste sono solo percezioni personali. Mi chiedo però se poesia e musica ogni tanto si prendano sottobraccio, per qualche passo insieme, se si guardino da lontano o se passino il tempo almeno a spiarsi, a studiarsi un po’, vicendevolmente. Penso ai tuoi versi e mi convinco che non può esistere l’una senza l’altra. Rileggo le tue liriche e non sono altro che segrete rapsodie della tua anima…Tu come sempre penserai che sono la solita esagerata, inattendibile, inaffidabile nonché per nulla obiettiva critica di ciò che tu scrivi…e pazienza! Riempimi pure di insulti, mentre IO PRONUNCIO IL TUO NOME/ NELLE NOTTI OSCURE,/QUANDO GIUNGONO GLI ASTRI/A BERE LA LUNA,/E DORMONO I RAMI/DELLE FRONDE OCCULTE./ED IO MI SENTO VUOTO … Dio…la percepisci anche tu la musicalità di questi versi?? Continua a scrivere Carlo, continua a cantare di te e della tua vita sottotono, del dorso della tua mano che bacio con riverenza e immensa ammirazione!

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: