L’eremita Atto I (Scena unica-conclusione)

Confessionale


 Un uomo

Ma sì, tanto… morire in un modo o in un altro… posso anche aspettare. E dove mi consiglierebbe di andare?
Un confessore
C’è qui fuori un eremo famoso… ti dice niente il nome di Abelardo ed Eloisa?
Un uomo
Eccome se mi dice… lui è stato evirato come me… ma almeno da un convento all’altro con Eloisa… hanno continuato ad amarsi… trasformando il loro desiderio umano in un rapporto entusiasmante e profondo… è la storia d’amore più  affascinante del medioevo… direi un simbolo millenario
Un confessore
Perché dici che sei stato evirato?
Un uomo
Perché ho amato da impazzire… e colei che ho amato… ha preferito pensare che non fosse vero… o forse me lo ha fatto credere… non so… comunque sono stato spiritualmente evirato… in realtà mi sa che ho fatto il percorso inverso di Abelardo
Un confessore
Non capisco
Un  uomo
Lui è stato evirato fisicamente ma ha sublimato i suoi desideri e sentimenti… io ho perso il mio spirito ed ho cercato nel sesso fai da te o in altre donne… quello che avrebbe potuto donarmi solo lei… ora ho solo una gran nausea e voglia di morire…. grido alle stelle di venirmi a prendere… ma la notte mi fa sfogare e poi diventa ancora più profumata ed accogliente per la mia solitudine… per la mia sconfitta
Un confessore
Vorrei entrare nel tuo cuore per caricare un po’ di pena… ma ora ce n’è davvero troppa anche per me… hai bisogno di spurgare… facciamo così, fai conto che io e te siamo uomini del medioevo… ora non ti posso assolvere… ma se fai la penitenza… quando torni sarò felice di slegarti dal passato
Un uomo
Ciò presuppone che io sia ancora in vita… non ci giurerei… comunque proviamo… tanto è un’esperienza come un’altra… forse un fallimento da aggiungere agli altri… Abelardo del resto morì accusato di eresia  senza aver letto l’assoluzione scritta che l’abate di Cluny gli aveva fatto pervenire.
Un confessore
Ma morì comunque assolto…

L’uomo sorride e si alza dal confessionale con una certa fatica; poi con passo lento guadagna l’uscita.
Si chiude il sipario sul confessionale.
Fine atto primo

Inter ubera mea commorabitur

donna

Carissimi oggi mi siete mancati tanto e non ho potuto pubblicare nulla perché  il pc era morto: l’hard disk mi ha lasciato…

Ma ora sono di nuovo qui e vi svelo la soluzione per bocca e commento della stessa amata poetessa che mi ha mandato la seguente mail.

Inter ubera mea commorabitur è tratto dal Cantico dei Cantici, primo libro, versetto 13. Nel duetto dell’incontro la donna dice: <<Il mio amato è per me un sacchetto di mirra che riposa tra i miei seni>>. Le donne usavano portare un sacchetto di mirra tra i seni in modo da avvolgere tutto il corpo col suo profumo penetrante. Mi piaceva rispondere a quel volo a croce con l’immagine più tenera di un uomo abbandonato sul corpo della donna, inebriato di profumi e stretto in un abbraccio proprio come un sacchetto di mirra. In ebraico il linguaggio ed il lessico è ancora più efficace e si dice che l’uomo addirittura pernotta tra i seni dell’amata, rifugio dolcissimo in cui si placa ogni affanno cullati dal respiro che abbraccia e avvolge.
Tutto qua. Solo per spiegare la genesi di un titolo così bislacco che potesse far da replica al tuo capolavoro.

Approfitto per salutare i vecchi ed i nuovi amici: questa esperienza grazie a voi sta diventando davvero stupenda

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: