
L’eremita
Io non ho più una casa… la mia casa è il mondo anche se non mi pare che ci tenga particolarmente ad ospitarmi… solo quando ascolto certe melodie… penso di essere io stesso la mia dimora e allora la tenerezza mi invade e tocca ogni parete… davvero appoggio le mani al muro, come dici tu, e non sono propriamente mani, ma sensazioni che mi riempiono completamente ed il muro non è muro, ma un telo aperto al vento dolcissimo delle sere estive… quel vento umido che si attacca alla pelle e che non riesci più a dimenticare… forse io mi commuovo nel profondo soltanto quando ascolto ciò che non mi appartiene, ma che avrebbe potuto appartenermi… che appartiene a chi ha dato voce ad uno strumento così… in questo modo sublime da racchiudermi, da proteggermi, da farmi sentire appagato… sì, in quel momento non manco di nulla… non vedo minacce e quel mondo è infinitamente riproducibile… non so spiegarti cosa mi prende allo stomaco… non potrei impedirlo nemmeno se lo volessi… come se la musica fosse cibo per l’anima… oppure si riconoscessero… l’anima potrebbe essere costituita dalla note di una musica divina… di una musica che la natura è riuscita a riprodurre naturalmente, spontaneamente e che il musico a sua volta ha imparato cogli anni ad interiorizzare e a donare… un po’come un embrione della anima universale di cui tanto abbiamo parlato… ecco forse come si uniscono le anime individuali… attraverso la musica… e noi possiamo già pregustarne l’assolutezza, l’eternità e la pienezza.
Abelardo
Ciò che noi chiamiamo musica è in realtà il ritmo dell’Universo che in ogni suo elemento può variare con modalità infinite…tanto che non esiste un suono uguale all’altro… ogni elemento possiede un’energia che attira gli altri elementi in modo irresistibile… dalla resistenza a questa attrazione nascono molti mali… in primo luogo l’insoddisfazione e l’inautenticità… è come se ci sottraessimo alla nostra funzione… quando ti dissi di tenere in mano la luce facevo appunto riferimento a questa energia che si spande tra gli esseri che abitano l’Universo, non è come la luce del sole perché i raggi non possono essere oscurati… la luce di cui parlo viene prodotta dagli elementi dell’Universo per volere di Dio e dunque non vi può essere interruzione della catena che ci lega…né possiamo impedire a noi stessi di emanare questo principio divino, di essere questo principio divino in definitiva… non serve nemmeno chiudere gli occhi, perché anzi la luce si conduce più prepotentemente quando ci raccogliamo in noi stessi… luce e musica dunque sono un tutt’uno… la cosa meravigliosa è che appunto la luce si può suonare, si può cantare, può raggiungere quindi il nostro cuore stanco con straordinaria duttilità. L’anima universale Si riconosce attraverso la luce e la musica, c’è un germe divino che travalica la coscienza e che solo il cuore può sentire in tutta la sua magnificenza, in tutta la sua capacità di comprensione… la protezione di cui tu parli è appunto il sentirsi compreso… la musica ti fa sentire finalmente compreso per quel che sei, ti fa sentire addosso senza paura gli occhi del Signore che ti guardano non per giudicare, ma per donarti il perdono… lo stesso Credo che si recita durante la Messa è la risposta ad una domanda che non ci viene fatta dall’uomo, ad una domanda di Dio, o meglio non pronunciata da Dio perché Dio è… è quel che siamo noi…Dio è musica e luce… Credo significa aderisco alla luce, alla musica che mi invade, a quel che sono veramente nel momento in cui mi riconosco, a quel che posso essere per gli altri quando la mia energia dispensa la Verità di cui sono consapevole, di cui ho accettato la dolcezza ed il calore finalmente, di cui ho potuto assaporare ancora la purezza, l’armonia… non ho più paura della dissonanza che non è mai esistita… non ho più paura di essere autentico, perché non potrei essere diverso pena la mia infelicità e quella degli altri che mi amano perché hanno percepito la mia musica, la mia luce, la mia energia e non si danno pace che io sia sordo alla loro musica, alla loro luce, alla loro energia.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...