L’eremita (Seconda parte) (Scena unica – parte sessantasettesima)

preghiera


L’eremita
Sarà per questo che quando preghiamo si congiungono le mani o si intrecciano… perché è come se si cercasse di tenere viva una fiamma che non vediamo… ma  che si dirama dal nostro cuore… è come se proteggessimo la nostra luce con un capannello di carne e di sangue perché si unisca ad altre luci… e lo stesso vale se eleviamo le braccia verso il cielo con le palme rivolte verso l’alto… è una specie di segnale per indicare al raggio divino il nostro cuore… ogni gesto ha un preciso e straordinario significato anche quando sembra così naturale, così istintivo…non saprei immaginare un modo diverso di pregare e la preghiera assume intensità estrema nei defunti… laddove le braccia incrociate rappresentano forse l’eterno congiungimento delle energie in un punto che è il nome del Figlio risuscitato dalla morte… non so perché ma questo pensiero mi dona serenità e speranza

Abelardo
Dobbiamo proteggere il divino che c’è in noi congiungendo le mani od offrendo una strada tesa e spianata verso il nostro cuore… è proprio così e mi rallegro della tua interpretazione…la preghiera deve essere poi ripetitiva ed incessante proprio perché il tetto, la protezione…ha bisogno di rimanere compatta e senza falle pena l’affievolirsi della fiamma… una fiamma… e appena il caso di notarlo…che non brucia le mani raccolte su di sé, è la lingua di fuoco dello Spirito che è rimasto  tra noi e che dobbiamo conservare gelosamente e nello stesso tempo condividere con gli altri custodi… perché noi siamo custodi che lo vogliamo o no…è lo stesso Sangue di Cristo che ha cosparso la terra e che ci ha donato una vita rinnovata… a costituire l’olio purissimo della luce che ci è stata consegnata… ma abbisogna del nostro sì continuo…Cristo ha bisogno di sapere in ogni momento che la Sua morte non è stata vana per noi… come l’amata anela in ogni istante la conferma d’amore del suo sposo e mai si stanca…anche l’amore di Dio desidera conferme nonostante sia infinito ed incondizionato… e non a caso le nostre mani quando si congiungono divengono il primo “si” che andrà poi ripetuto dal nostro cuore…le mani rappresentano le nostre opere e quando sono buone costituiscono un primo riparo per lo Spirito di Dio, ma questo riparo è come se fosse un’ossatura, uno scheletro che va riempito con le frasche, frasche fragili che vanno sempre rinnovate perché diversamente non reggerebbero alle intemperie… non lasciate sole le vostre preghiere perché non secchino al sole… perché diano un continuo e saldo riparo intorno alle azioni della vita… così la fiamma incuriosirà il viandante nelle notti di inverno… e Dio non potrà fare a meno di bussare alla porta per la cena. Poter sfamare il Signore è davvero un miracolo…

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: