L’eremita (Seconda parte) (Scena unica – parte sessantacinquesima)

 

L’eremita
Come si fa a superare col pensiero il senso della mediocrità? Io non ci riesco… non so rassegnarmi al fatto di finire giorno per giorno qualcosa che non mi pare nemmeno di avere incominciato…di essere sempre inadeguato ed incapace a svolgere anche il più semplice compito…di non potermi prefigurare il più banale dei traguardi…perché devo vivere e morire con un muro intorno di calce viva? E come è possibile che ogni piccola e temporanea variazione mi faccia dimenticare di essere ciò che sono? Quasi che la mia vita fosse solo una finta tragedia… Quando acquisterò un minimo di dignità almeno nel dolore? Quando toccherò la disperazione da cui si ricomincia veramente? Quando riuscirò ad essere sincero almeno con me stesso e a guardare la mia miseria morale con un terrore da perdere la coscienza o l’incoscienza?
Tante volte penso che Caino non abbia mai avuto un fratello, ma che rispondendo al Signore in realtà egli per primo abbia negato di essere il guardiano della propria anima… quante volte anche io mi comporto come se l’anima non mi appartenesse… come se si potesse chiudere gli occhi in un gioco di prestigio e rimanere vivi e vuoti… senza responsabilità… per vivere poi che cosa non so dire… forse un alito di vento…un maledettissimo istante che ci fa sentire vivi e pulsanti… eppure ha importanza anche se solo per noi …morire equivale tristemente a perdere quel momento… quelle promesse che ci siamo fatti da soli…quanto è patetica la granitica certezza dell’attesa!

Abelardo
Tu parli del filo della vita, ma Dio ne tiene un capo. Quindi ogni cosa è prevista. I mattoncini della Casa del Padre tuttavia non hanno un colore che l’occhio umano possa vedere. Di conseguenza è inutile pretendere di  progettarne anche la forma e la dimensione. Ma ogni mattoncino è necessario e non può che stare lì dove non appare. Anche il pensiero è fatto di memoria, ma nessuno potrà mai dirci che forma e che grandezza hanno i ricordi; tuttavia una mente senza ricordi non è nemmeno concepibile per noi che possiamo ricordare: la qual cosa, se ci rifletti bene, sembra un paradosso, ma non lo è… la mente è lo specchio del Paradiso… della Memoria del Padre che non ci ha dimenticato mai. Quando noi svolgiamo un qualsiasi compito si illumina quella particella di Dio che il microscopio non potrà mai descrivere, perché è in continua evoluzione e si distingue da Dio che la contiene fino al momento dell’Eternità che è già e che deve ancora venire.
La luce, vedi, non è provocata dai successi o dagli insuccessi umani, ma dalla riconoscibilità del nostro cuore. Dio ci ama perché siamo prima ancora di amarci per ciò che siamo. Così amava Adamo ed il Suo modo d’amare non è certo cambiato dal momento della caduta. L’esistenza è in buona sostanza una prova perché l’uomo sperimenti sino in fondo che significa dar fiducia al Serpente. Dio vuole che semplicemente comprendiamo la vera essenza del male e contemporaneamente che impariamo ad avere fiducia nel bene: è solo il dubbio ad aver tradito Adamo. Satana non sa che ci aiuta a capire quale è la parte di Dio e continua a tessere le sue trame orrende, non può far altro…e a lungo andare l’uomo si stanca delle sue menzogne, non ha più voglia di recitare, di avere riserve mentali.
Il tuo sfogo fa bene al mio cuore perché intuisco che la misura è quasi colma: tuttavia senza fede non ci può essere speranza; se tu non credi che la calce viva possa essere distrutta Satana possiede ancora il tuo cuore; il male è dubbio, non mi stancherò mai di ripeterlo; il bene è fiducia, anche in ciò che appare improbabile o addirittura impossibile. Non seppellirti prima del tempo e senza che Dio ti abbia chiamato a Sé, appoggia le tue mani al muro e chiedi di diventare pietra della tua casa, così da poter vedere fuori e dentro di te. Così avrai una certezza che non è attesa di sostenere un progetto, ma è il progetto stesso.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: