L’eremita (Seconda parte) (Scena unica- sessantaseiesima parte)


L’eremita
Io non ho più una casa… la mia casa è il mondo anche se non mi pare che ci tenga particolarmente ad ospitarmi… solo quando ascolto certe melodie… penso di essere io stesso la mia dimora e allora la tenerezza mi invade e tocca ogni parete… davvero appoggio le mani al muro, come dici tu, e non sono propriamente mani, ma sensazioni che mi riempiono completamente ed il muro non è muro, ma un telo aperto al vento dolcissimo delle sere estive… quel vento umido che si attacca alla pelle e che non riesci più a dimenticare… forse io mi commuovo nel profondo soltanto quando ascolto ciò che non mi appartiene, ma che avrebbe potuto appartenermi… che appartiene a chi ha dato voce ad uno strumento così… in questo modo sublime da racchiudermi, da proteggermi, da farmi sentire appagato… sì, in quel momento non manco di nulla… non vedo minacce e quel mondo è infinitamente riproducibile… non so spiegarti cosa mi prende allo stomaco… non potrei impedirlo nemmeno se lo volessi… come se la musica fosse cibo per l’anima… oppure si riconoscessero… l’anima potrebbe essere costituita dalla note di una musica divina… di una musica che la natura è riuscita a riprodurre naturalmente, spontaneamente e che il musico a sua volta ha imparato cogli anni ad interiorizzare e a donare… un po’come un embrione della anima universale di cui tanto abbiamo parlato… ecco forse come si uniscono le anime individuali… attraverso la musica… e noi possiamo già pregustarne l’assolutezza, l’eternità e la pienezza.

Abelardo
Ciò che noi chiamiamo musica è in realtà il ritmo dell’Universo che in ogni suo elemento può variare con modalità infinite…tanto che non esiste un suono uguale all’altro… ogni elemento possiede un’energia che attira gli altri elementi in modo irresistibile… dalla resistenza a questa attrazione nascono molti mali… in primo luogo l’insoddisfazione e l’inautenticità… è come se ci sottraessimo alla nostra funzione… quando ti dissi di tenere in mano la luce facevo appunto riferimento a questa energia che si spande tra gli esseri che abitano l’Universo, non è come la luce del sole perché i raggi non possono essere oscurati… la luce di cui parlo viene prodotta dagli elementi dell’Universo per volere di Dio e dunque non vi può essere interruzione della catena che ci lega…né possiamo impedire a noi stessi di emanare questo principio divino, di essere questo principio divino in definitiva… non serve nemmeno chiudere gli occhi, perché anzi la luce si conduce  più prepotentemente quando ci raccogliamo in noi stessi… luce e musica dunque sono un tutt’uno… la cosa meravigliosa è che appunto la luce si può suonare, si può cantare, può raggiungere quindi il nostro cuore stanco con straordinaria duttilità. L’anima universale Si riconosce attraverso la luce e la musica, c’è un germe divino che travalica la coscienza e che solo il cuore può sentire in tutta la sua magnificenza, in tutta la sua capacità di comprensione… la protezione di cui tu parli è appunto il sentirsi compreso… la musica ti fa sentire finalmente compreso per quel che sei, ti fa sentire addosso senza paura gli occhi del Signore che ti guardano non per giudicare, ma per donarti il perdono… lo stesso Credo che si recita durante la Messa è la risposta ad una domanda che non ci viene fatta dall’uomo, ad una domanda di Dio, o meglio non pronunciata da Dio perché Dio è… è quel che siamo noi…Dio è musica e luce… Credo significa aderisco alla luce, alla musica che mi invade, a quel che sono veramente nel momento in cui mi riconosco, a quel che posso essere per gli altri quando la mia energia dispensa la Verità di cui sono consapevole, di cui ho accettato la dolcezza ed il calore finalmente, di cui ho potuto assaporare ancora la purezza, l’armonia… non ho più paura della dissonanza che non è mai esistita… non ho più paura di essere autentico, perché non potrei essere diverso pena la mia infelicità e quella degli altri che mi amano perché hanno percepito la mia musica, la mia luce, la mia energia e non si danno pace che io sia sordo alla loro musica, alla loro luce, alla loro energia.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: