Resurrezione/Il terzo giorno


Caro Carlo, riflettevo su una frase tragica, una frase immensa che riassume il dramma del mondo nel momento in cui Gesù è morto: “Da mezzogiorno fino alle tre del pomeriggio si fece buio su tutta la terra”. Ti viene freddo solo a leggerla…se poi chiudi gli occhi e immagini la scena, ti senti scendere il buio giù dentro tutto il corpo…eppure, eppure, Carlo, amico mio, lo sai? Io credo che sia la frase più luminosa della Bibbia, una delle più solari: solo tre ore, solo tre ore durerà il buio sulla terra, poi basta…arriverà il camion e porterà via tutte le croci. Solo per dire che dobbiamo avere coraggio, perché la croce è provvisoria! Per ognuno di noi arriverà il momento della deposizione della croce, per ognuno di noi c’è una pietà disumana.. Coraggio,  mancano pochi istanti alle tre del pomeriggio. Tra poco il buio cederà il posto alla luce, la terra riacquisterà i suoi colori primaverili ed il sole della Pasqua farà capolino tra le nuvole in fuga!
Solo per dirti che in ogni momento della giornata mi faccio carico anche io, come posso, della tua croce. Un bacio grande !
Giulia

Risurrezione

Non rimarrò
nella tomba vuota
per la seconda morte.
Voglio annunciare
che sono risorto
al Padre fiducioso
che non mi lasciò
tunica ed unguenti.

Il terzo giorno

Dinanzi al vuoto
perché piangi?
Guarda i sassi di velluto
sul raggrumato sangue
sono nati gli anemoni
e quel tetto, straccio di paura,
ora è un limpido sogno
di libertà.
Comincia oggi
una creazione nuova.
Ascolta le croci,
antenne che trasmettono
la musica del Cielo.

Autore: tieniinmanolaluce

Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef. Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico. Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna. Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare. Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo: Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016. La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017 La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017 Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma. Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.

45 pensieri riguardo “Resurrezione/Il terzo giorno”

  1. è un vuoto solo apparente…è un invito a riflettere su ciò che è l’apparenza e ciò che è la realtà, su ciò che è il vero senso e ciò che è solo senso apparente di questa nostra esistenza…

    "Mi piace"

  2. mi permetto solo di fare due osservazioni su come la Pasqua è stat vissuta da Carlo e Giulia:come una preparazione a un lungo cammino, come l’inizio di un cammino che porta allo scopo, al senso (come Abelardo ben spiega!)
    Il senso sta nel contemplare la pienezza di quel vuoto…ed in questo è magistrale la ripresa di Abelardo…tante volte crediamo che il pieno sia qualcosa che possa riempire…qui si dice che a riempire è solo il vuoto!

    "Mi piace"

  3. questo post è soprattutto un grande messaggio di speranza:la Vita sconfigge sempre la morte, l’Amore è più forte della morte stessa.
    La speranza è un qualcosa che non si improvvisa, è una fede in Dio che ci portiamo nel cuore e che non ci fa mai sentire persi sul calvario.

    "Mi piace"

  4. ed ancora una volta mi meraviglio di come si possa dialogare tra queste righe, di come ci sia sempre un filo sottile che leghi un post all’altro….bisogna dare spazio ai sensi, ascoltare, guardare…il tutto in religioso silenzio….Abelardo ascolta e guarda….e poi parla all’eremita, parla a noi tutti e tira le fila di un discorso aperto da tempo e non ancora concluso…qui stiamo continuando a celebrare la nostra Pasqua! Nicola P.

    "Mi piace"

  5. la perseveranza nel servizio alla fine premia sempre, porta sempre il frutto della salvezza…è a questo frutto che allude Filippo… la Verità sta solo nel fare della nostra croce un’antenna che ci possa permettere di scoltare una musica celeste….la crice è un qualcosa che deve trasmettere a chi ci sta accanto la parola di Dio….si rimane sempre peccatori perchè siamo umani, ma credo sia fondamentale capire che la Pasqua è una festa che va santificata tutti i giorno con il nostro operato

    "Mi piace"

  6. queste persone di cui parlavo prima portano la croce loro e quella altrui ed hanno nel cuore solo un desiderio di libertà…la libertà che si prova solo nel ricongiungersi a Dio

    "Mi piace"

  7. la strada che Cristo ci indica è una strada che va verso la libertà, libera dagli affanni della carriera, lontana dai curriculum vitae, distante da gioielli e monili, da case prestigiose, da ruoli di fama internazionale…e allora voi potreste ora chiedere:ma perchè viviamo allora? se non dobbiamo fare nulla di importante che viviemo a fare? per non lasciare alcun segno?

    "Mi piace"

  8. l’immortalità sta nella purezza dell’anima, nel mettere in pratica un certo insegnamento…nell’incarnare con i nostri gesti determinati valori..questa è fare la volontà del Padre

    "Mi piace"

  9. ma Cristo – come dice Abelardo – nulla ha fatto di tutto ciò: è morto senza tunica, non aveva nulla…a che serve la gloria allora? Dove sta l’immortalità? Laura

    "Mi piace"

  10. quindi cambia l’ottica rispetto al mondo antico…avevamo richiamato il “NON OMNIS MORIAR”, ricordate? non tutto morirò, lascerò qualcosa di me…

    "Mi piace"

  11. ci presenteremo a Lui, che è fiducioso in una nostra conversione all”Amore, alla Bellezza e alla gioia, con quello che siamo, non con quanto abbiamo. Enrica F.

    "Mi piace"

  12. ed eccolo lo scopo, il senso:condividere ciò che sono. Questo è il segreto per la salvezza di cui parla Abelardo: donare la propria vita per gli altri. Morire con Dio nell’eucarestia non è altro che annunciare di essere risorto!

    "Mi piace"

  13. forse è una vera e propria vocazione..ci sono persone che hanno la capacità di prendersi cura di chi hanno intorno con Amore e gratuità…non vivono per la gloria, nè per la Fama, nè per i soldi…vivono per condividere ciò che hanno, ma ancora di più ciò che sono!

    "Mi piace"

  14. e per tornare ad Abelardo direi che la Resurrezione avviene nell’esatto momento in cui ci facciamo carico della croce di chi amiamo. Il condividere la croce è lo scopo, il senso della vita! Patrizia

    "Mi piace"

  15. arriverà il camion e porterà via tutte le croci….c’è dunque un calvario provvisorio, per ognuno dei Suoi figli Dio nutre una pietà disumana, inimmaginabile per noi! Laura

    "Mi piace"

  16. e questa croce è provvisoria…mi riallaccio a quanto detto precedentemente nell’Eremita. Rimanere in una tomba vuota è la morte! La risurrezione sta nell’uscire da quel sepolcro che è il nostro egoismo, sta nel comprendere che ciò che siamo chiamati a fare ha poco a che fare con la Fama…che non si può piangere dinanzi al vuoto…al vuoto di un portafoglio, al vuoto di celebrità…Dio non ha scelto questo per Suo figlio! La veras libertà è altrove…qui cambia la prospettiva!

    "Mi piace"

  17. grazie per aver ricambiato la visita nel mio blog…
    e cosa più importante di aver fatto caso a quel messaggio su DENISE
    purtroppo di questa bambina non si sa molto su internet
    adesso sappiamo che la ricoverano a roma
    speriamo che si possa trovare una risposta
    vedremo cosa si può fare almeno scrivendone
    adesso però devo chiedervi una cortesia….come fare per proteggere il blog da spammer e dialer????
    io non ci riesco…voi avreste qualche suggerimento da darmi?
    grazie anticipatamente

    "Mi piace"

  18. gli auguri più sinceri di buona Pasqua. Impareremo anche noi a farci carico delle croci altrui…e ad annunciare che prima o poi arriva sempre il momento della resurrezione. Grazie, come sempre, per questo nuovo insegnamento. Federico e Carlotta

    "Mi piace"

  19. un grande messaggio d’amore, una lezione grande di amore…questa pagina è una delle più belle che personalmente miavete donato…c’è il senso della vita, della Vita, di qella qui terrena e di quella di domani..per chi ci crede, è chiaro! Il Padre è sempre fiducioso nei confronti dei Suoi figli…siamo noi figli che dobbiamo imparare ad offrire le nostre lacrime, ma ancor di più a donare a Dio i nostri sorrisi…e volgere al cielo limpido le nostre paure…un abbraccio e il miglior augurio di una Pasqua benedetta. Patrizia

    "Mi piace"

  20. ricordiamo che non possiamo far morire di nuovo Dio…purtroppo lo faciamo, lo facciamo ogni giorno, eppure, nonostante le nostre cattiverie, Egli risorge e ci mostra la via…Carlo, Giulia, amici miei…vi leggo da così tanti mesi, conoscervi è stata una bellissima avventura, ogni giorno porta nuovi frutti e mi aprite uno spiraglio dell’anima vostra…oggi mi avete raccontato a vostro modo della morte e della risurrezione, un Vangelo scritto a due mani…con tanto amore per questo nostro Gesù che voi avete il dono di incontrare, evidentemente, spesso! Buona Pasqua di risurrezione e gioia. Nicola P.

    "Mi piace"

  21. anche da parte mia i più sinceri auguri di buona pasqua! Questo è un post catartico, è un post di risurrezione. Già a Natale ci avevate donato qualcosa di splendido, non siete venuti meno neppure in occasione della Pasqua. La morte e la risurrezione sono i cardini della nostra religione, risorgiamo anche noi uomini, sempre, in Cristo…davvero hanno ragione Paolo e Filippo quando parlano del comprendere il senso, il senso vero e profondo intrinseco in questa Pasqua, il senso della croce, una croce che si porta con gioia…si dona un sorriso mentre si cade…lo si dona solo quando si ha però la consapevolezza che il tutto dura tre ore…poi c’è la Pasqua! I migliori auguri estesi a tutti voi e famiglie! renato

    "Mi piace"

  22. guarda e ascolta…un annuncio intorno a te! In silenzio:guardae e ascoltare il mistero della nostra Pasqua! La croce è sempre qualcosa di provvisorio…di permenente c’è solo la vita eterna. Buona Pasqua a tutti, un augurio di viverla con riflessione e gioia. Rossana

    "Mi piace"

  23. Dinanzi alla croce ed al pianto un solo annuncio:è Pasqua…una Pasqua che su queste pagine è Vita, è viva, prende forma con le parole, grazie al pensiero…non omnis moriar diceva Orazio, ma come dice Carlo non facciamo critica letteraria…il nostro è un Dio che muore e che dalla croce risorge…è il Dio della Vita eterna. A Giulia e Carlo ancora una volta va la mia immensa gratitudine per aver illuminato e orientato questo giorno di Pasqua…che il Signore vi benedica. Emilio

    "Mi piace"

  24. non possiamo misurare sui calendari dell’uomo la distanza che separa quest’alba luminosa di domenica dal tramonto livido del venerdì. Non è trascorso del tempo:è passata un’eternità. Davvero è iniziata una nuova creazione, questo è l’annuncio…
    Che emozione leggervi in questo tempo liturgico, quanta gioia trasmettono i vostri versi, le vostre parole…voi che sapete che cosa è una croce e cosa sia la risurrezione, voi che anche oggi, a Pasqua, avete condiviso con noi tutti un frammento della vostra anima pura. Buona Pasqua a tutti. Rodolfo

    "Mi piace"

  25. troppo belle questa pagina per fare oggi della critica letteraria…rimandiamo a martedì (che ne dite?) è più corretto anche nei confronti del Signore! Diamo voce solo al significato profondo, profondissimo di queste parole che mi auguro ci riecheggeranno nel cuore tutto domani. Riconciliamoci con la gioia. Sembra assurdo e paradossale, ma voglio accettare la sfida, la stessa sfida di >Cristo. La Pasqua sconfigga il nostro peccato, frantumi le nostre paure e ci faccia vedere il pianto e la sofferenza dal versante giusto:quello del terzo giorno. Da quel versante il Golgota ci sembrarà il Tabor…Buona Pasqua a tutti, amici miei. Carlo

    "Mi piace"

  26. dal sepolcro vedo zaino e bastone, nel bastone c’è una bussola e un Vangelo…questa è la Pasqua! Il senso della croce sta nella risurrezione…grazie di queste vostre parole di Verità.

    "Mi piace"

  27. tre ore…tre giorni…il mistero della fede cristiana si snoda tutto intorno a queste tre ore e tre giorni (numero non a caso simbolico!), si snoda tutto intorno a un unico annuncio:sono risorto!
    Il mio augurio, per noi tutti, è che nessun mattino venga a illuminare la nostra vita senza che il nostro cuore si volga, Signore, alla Tua risurrezione. Che ogni mattino sia per noi un mattino di Pasqua! E che ogni giorno, portandoci la gioia della Pasqua, ci porti anche la conversione più profonda. E’ questo il senso profondo, per me, di questo bellissimo post, che ho trovato nell’uovo come se avessi trovato una bussola! Vi rngrazio, Carlo e Gulia, per l’umiltà immensa con cui ancora una volta mi avete insegnato qualcosa…Qualcosa…lasciandomi nel cuore la voglia di dire grazie a Dio per il dono della vita e della Sua risurrezione.
    Auguro a voi tutti di meditare a fondo e in silenzio le parole grandissime di questa pagina e di riconciliarci tutti domani con la gioia…perchè è vero:perchè piangi? Non c’è motivo! Sono venuto per annunciarti la >Mia risurrezione….guardate al cielo…le nostre croci trasmettono oggi la musica di Dio…
    Vi abbracio con immenso affetto. Paolo

    "Mi piace"

  28. beh…mi avete offerto la predica di stasera…sarete di sicuro accanto a me, nelle mie parole durante la funzione di stanotte! A leggervi mi vengono in mente certe trovate di don Tonino Bello…e mi stupisco di gioia nel vedere come avete tratteggiato questo triduo pasquale…i Vangeli ci raccontano di numerose apparizioni del Cristo nel giorno di Pasqua…quella che maggiormente mi commuove eè proprio l’apparizione a Maria di Magdala che piange accanto al sepolcro vuoto. C’è un filo tra la lettera di Giulia e la seconda lirica che forse ha scritto Carlo (la prima lirica riassume benissimo le parole della lettera! Complimenti!) Gesù le si avvicina e dice:Perchè piangi?…donna, le tue lacrime non hanno motivo di essere. Devi slo piangere di gioia o per amore. E’ finito il buio sulla terra, donna, è finito…la croce è stata deposta, io sono risorto e lo voglio annunciare…
    Carlo, Giulia…perchè piangete? Voi piangete d’amore, voi che avete compreso il mistero della morte e della risurrezione…l’avete compreso bene e con umiltà vi dico che oggi me ne avete ricordato un aspetto sul quale da tempo non tornavo…il pianto:le sofferenze del mondo sono come i travagli di un parto e quel sepolcro vuoto la feritoia dalla quale scorgere sin d’ora la luce di un nuovo mondo.
    Un abbraccio fraterno e colmo di affetto insieme al più sentito e sincero augurio di una Pasqua di risurrezione a voi tutti, amici carissimi.
    Filippo

    "Mi piace"

  29. dal sepolcro vedo una strada da fare, il Calvario è alle spalle, il sepolcro è vuoto…le croci sono tante antenne piazzate sulla terra per farci udire la musica di Dio, quel Padre che fa del cielo un sogno di libertà..dal sepolcro parte l’annuncio! Carissimi Carlo e Giulia, voi sarete sicuramente tanto tanto amici, ma prima di tutto vi percepisco come due fratelli, come se lo stesso sangue vi scorresse nelle vene, lo stesso DNA vi unisse per coralità di voci, per afflato di spirito…mi avete regalato un’immagine di Pasqua non solo suggestiva, ma toccante e profonda. Ringrazio Dio, quel Dio che domani fa risorgere Suo Figlio, per avermi messo sulla vosra luminosa strada. Vogliate gradire i miei più sentiti auguri di Buona Pasqua a voi, a voi tutti amici del blog e alle vostre famiglie. Salvatore e famiglia.

    "Mi piace"

  30. venerdi santo: non avevo mai sentito raccontare del venerdì santo in questi termini, vi giuro che mi ha aiutato moltissimo a pensare alla mia croce, alla mia croce che dinanzi all’eternità porto solo per tre giorni…poi si depone..anche la tua, Giacomo mio, anche per te…seguire Cristo è sicuramente accettare la nostra croce ma unendola alla sua, fino al momento della risurrezione. Buona Pasqua a tutti voi, grandi e piccoli di questo angolo virtuale di pace! Tiziana

    "Mi piace"

  31. i più sentiti auguri di un Buona Pasqua a tutta questa splendida e grande famiglia. Dentro l’uovo quest’anno ho trovato questo post….e sono rimasta senza parole e con il cuore colmo di gratitudine. Costanza

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: