Alle ore 15 di oggi il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione del decreto-legge recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie.
Si tratta dell’art. 2 c. 16–decies legge 26 febbraio 2011 n. 10. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2010, n. 225, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie. (GU n. 47 del 26-2-2011 – Suppl. Ordinario n.53) In vigore dal 27/02/2011.
Dunque dal 20 marzo 2011 chi vorrà iniziare un giudizio in alcune materie dovrà preventivamente partecipare alla procedura di mediazione.
Le materie per cui la mediazione è condizione di procedibilità dal 20 di marzo 2011 sono le seguenti:
Diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari.
Per quanto riguarda invece il settore del condominio e dei sinistri stradali la mediazione diverrà obbligatoria soltanto a partire dal 20 di marzo 2012.