Dante Alighieri – Divina Commedia – Inferno – Canti XXXIV Sintesi


Canto XXXIV

Ci troviamo nel cerchio nono, nella quarta zona, alle sette e mezzo di sera del 9 aprile 1330, sabato santo; nell’emisfero australe corrispondono alle sette e mezzo del mattino del 10 aprile.

I traditori dei propri benefattori sono nella quarta zona, detta Giudecca, nome coniato da D. ma in uso allora, in alcune città italiane, per designare il Ghetto.

Battuti da un forte vento, provocato dalle ali di Lucifero, i dannati sono interamente confitti entro il ghiaccio, come pagliuzze attraverso il vetro, distesi o diritti o  stravolti.

D. scorge Lucifero che sta in una buca da cui si discende al centro della terra[1], ed è sospeso nel vuoto: è mostruoso, ha sei ali e tre facce, una rossa, una gialla ed una nera[2].

Con le sue ali da pipistrello, il diavolo crea il tremendo vento che gela il Cocito; dai suoi sei occhi gocciolano continuamente lacrime, che si mischiano alla bava e al sangue che sempre cola dalle tre bocche (vv. 16-54).

Nelle sue tre bocche, come spiega Virgilio, il diavolo maciulla Giuda[3], Bruto[4] e Cassio[5], traditori di Cristo e di Cesare, cioè delle maggiori autorità spirituali e temporali (vv. 55-69).

V. fattosi abbracciare al collo da D., si lascia calare giù lungo le coste vellose di Lucifero sino al centro della terra, lo attraversa e, capovolgendo­si risale lungo le gambe del mostro infernale.

I due poeti oltrepas­sano così il centro della terra e della gravità[6] e si incamminano per uno stretto e buio e malagevole ruscelletto sotterraneo; dopo aver camminato senza riposo giungono per un pertugio tondo all’emisfero antarti­co, e rivedono le stelle (vv. 70-139).


[1] E di qui si prosegue in una caverna naturale fino agli antipodi della sfera terrestre, nell’emisfero australe. Il principe dei diavoli, cadendo, ha provocato la voragine dell’inferno ed è andato a conficcarsi al centro della terra, ossia, secondo la cosmologia tolemaica, al centro dell’universo creato da Dio, quindi nel punto più lontano dall’Eterno. Dante ha qui raggiunto il fondo, dovrà infatti capovolgersi per intraprendere il tragitto, la salita lungo il cunicolo che lo porterà a rivedere il cielo e da lì risalire verso la divinità, meta ultima del viaggio.

[2] Simboli, per i commentatori antichi, rispettivamente dell’odio, dell’impotenza e dell’ignoranza in contrapposizione alle tre virtù espresse dalla Trinità (la potenza del Padre l’amore del Figlio e la sapienza dello Spirito); per i moderni della corruzione della volontà (rosso), dell’ira (il giallo) e della corruzione dell’intelletto (il nero).

[3] Nella bocca centrale. Essendo la sua colpa più grave non solo è sbranato ma anche graffiato da Lucifero.

[4] Nella bocca sinistra.

[5] Nella bocca destra.

[6] Nell’occasione ed in seguito alle pressanti domande di D. che non si capacita di dove si trovi né di quanto stia accadendo (cfr. vv. 88-105), Virgilio coglie l’occasione per spiegare l’origine dell’Inferno, questione strutturale e morale di primaria importanza nella religiosità del tempo. Quando gli angeli si ribellarono a Dio, Lucifero, loro capo, fu precipitato dall’Empireo nell’emisfero australe (meridionale) allora occupato anche da terre, che, alla sua vista e passaggio, si ritirarono inorridite sotto il velo delle acque e andarono ad occupare l’ emisfero boreale (settentrionale) dove ora si concentrano tutte le terre emerse. La terra che ora si erge sopra la distesa marina dell’emisfero meridionale e che forma la montagna del Purgatorio, è fuggita al contatto con Lucifero dal centro della terra, risalendo fino alla superficie delle acque e lasciando al suo posto la cavità che Dante e Virgilio hanno raggiunto, da cui parte la burella che attraversano per riuscire a riveder le stelle.

Pubblicità

Autore: tieniinmanolaluce

Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef. Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico. Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna. Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare. Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo: Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016. La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017 La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017 Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma. Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: