IIa Conferenza Internazionale sulla Mediazione Trasformativa – Ospiti da tutto il mondo

IIa conferenza annuale QUADRA sulla mediazione trasformativa  

MEDIAZIONE PER LA TRASFORMAZIONE DEL CONFLITTO TENDENZE ATTUALI E PROSPETTIVE FUTURE – SESSIONE PUBBLICA PLENARIA E 9 WORKSHOPS

Organizzata da ADR QUADRA (TIAKI s.r.l.), ISCT – INSTITUTE FOR THE STUDY OF CONFLICT TRANSFORMATION

Conferenza accreditata presso l’Ordine degli Avvocati di Roma e presso l’Ordine dei consulenti del lavoro della provincia di Roma

Unisciti a mediatori, ricercatori e professionisti provenienti da Francia, Germania, Regno Unito, Olanda, Argentina, Australia, Israele, Slovenia, Lituania, Norvegia, Thailandia, Repubblica Ceca, Lituania, Canada e Stati Uniti…

LA CONFERENZA SI TIENE AL PALAZZO UNICREDIT VIALE TUPINI, 180 – ROMA EUR

PROGRAMMA

Roma, 10-11 giugno 2013

 LUNEDì 10 GIUGNO 2013

09.30 – Apertura (Delegati di Banca Unicredit, Ministero di Giustizia e Commissione Europea)

10:00 – L’evoluzione storica della pratica della mediazione e la rivoluzione trasformativa (Prof. Joseph Folger, ISCT & Temple University, Philadelphia PA)

11:00 – Il ruolo della mediazione trasformativa oggi in Europa (dibattito condotto da Carlo Mosca, Italia; con Richard Hill, UK e Marko Irsic, Slovenia)

12:00 – Accesso alla mediazione – Come incentivarlo? (dibattito condotto da Veronica Ceria, Italia; con Luciano Mascena, Italia; Antonio Nascimben, Italia; delegato della Commissione Europea)

LUNEDì 10 GIUGNO 2013
Parte riservata ai partecipanti paganti // Workshops in parallelo a scelta // Ridefinire la mediazione per preservarne i valori intrinseci

NOTA: I workshops sono validi per l’aggiornamento obbligatorio dei mediatori ai sensi del d.lgs. 28/2010

15:00 – 18:30

Workshop I – La mediazione trasformativa: i concetti di base (Winnie Backlund, USA; Richard Hill, UK)

Workshop II – Mediazione e tribunali: un rapporto inevitabilmente pericoloso? (Carlo Alberto Calcagno, Italia; Jody Miller, USA; Judy Saul, USA)

Workshop III – Definizioni legislative e strutturazione della mediazione (Carlo Mosca, Italia; Dan Simon, USA)

Workshop IV – La gestione “trasformativa” del conflitto interno alle organizzazioni (Anja Baukloh, Italia; Carol Bloom, USA; Joseph Folger, USA; Basia Solarz, Canada)

MARTEDì 11 GIUGNO 2013

Parte riservata ai partecipanti paganti // Workshops in parallelo a scelta // Le tecniche del mediatore nel modello trasformativo

Workshop V – La mediazione trasformativa come risposta al mobbing sul posto di lavoro ed in altre situazioni con vittima e persecutore (John Peter Weldon, Canada; Jane Gunn, U.K.;Antonio Nascimben, Italia)

Workshop VI – La mediazione familiare e relativa alla terza età (Winnie Backlund, USA; Rossana Novati, Italia; Andrea Pujatti, Italia; Dan Simon, USA)

13:00 – Pranzo

14:30 – 18:00

Workshop VII – Tecniche del mediatore trasformativo: rispettare il principio di autodeterminazione delle parti (Carol Bloom, USA; Joseph Folger, USA; Carlo Mosca, Italia)

Workshop VIII – I cosiddetti conflitti intrattabili: come gestire parti altamente litigiose (Richard Hill, UK; Jody Miller, USA; Basia Solarz, Canada)

Workshop IX – Insegnare mediazione trasformativa a scuola (Vincenza Bonsignore, Italia; Judy Saul, USA; Giovanni Scotto, Italia)

18:00 – Plenaria conclusiva

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: