Il maxi-emendamento al decreto-legge mille proroghe approvato dal senato questa mattina prevede il rinvio parziale della obbligatorietà della mediazione civile e commerciale.
A pag. 16 del testo si rinviene il comma 16-decies che così prevede: “Il termine di cui all’art. 24, comma 1, del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28, è prorogato di dodici mesi, limitatamente alle controversie in materia di condominio e di risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti”.
Se questo testo verrà confermato con l’approvazione da parte della Camera dunque partirà la mediazione obbligatoria in presenza di tutte le materie di cui all’art. 5 (diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento da responsabilità medica e da diffamazione con il mezzo della stampa o con altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi, bancari e finanziari, ovvero in alternativa alla mediazione di cui al 28/10 i procedimenti davanti di conciliazione presso la Commissione nazionale per la Società e la Borsa e davanti all’Arbitro Bancario Finanziario) all’infuori del condominio e del risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti per cui invece la mediazione diverrà condizione di procedibilità del giudizio a partire dal 20 marzo 2012.
Verissimo.
Rimbocchiamoci le maniche con entusiasmo.
Tante grazie per il tuo prezioso commento.
"Mi piace""Mi piace"
Amici,
guardiamo il bicchiere MEZZO PIENO. Qui, per dirla con Alberto, i pronipoti di Caligola potevano ottenere il rinvio totale.
Ora diamoci da fare, anche con la mediazione delegata dal giudice per le materie oggetto del rinvio, cioè condominio (sigh) e r.c. da crcolazione dei veicoli.
Un caro saluto
Nicola Monopoli ADR Abruzzo Vasto
"Mi piace""Mi piace"