L’eremita (Seconda parte) (Scena unica-parte novantaquattresima)


Crocefisso in Alta Badia


L’eremita
Se mi guardo intorno non mi sembra che la vita degli altri abbia avuto chissà quali risvolti… stento a vedere progetti nella ripetitività dei giorni… nella semplice volontà di non morire o di vivere con prudenza; ciò mi consola e mi avvilisce allo stesso tempo. Mi sembrano più concrete e visibili le funzioni delle cose, anche se chiamarle cose potrebbe apparire riduttivo. Tante volte ho desiderato di essere  una scodella, una forchetta, un litro d’olio, un albero, una roccia, un girasole. Così da poter avere un’identità precisa.

Abelardo
La fatica di vivere è benedetta da Dio. Le cose non sanno che significhi e ricevono in cambio la fedeltà ad una funzione. L’uomo deve faticare perché è un artefice come lo è stato Dio all’inizio del tempo. Senza la fatica non può esistere la creatività, l’entusiasmo di un cammino, la ricerca e nello stesso tempo l’ideazione del progetto. Tu sai che vuol dire vivere senza fatica… lo stai provando ed ogni giorno perdi un pezzettino del tuo ingegno, della memoria, della volontà, come un naufrago in mezzo al mare che… non riesci più nemmeno ad immaginare una terra ed ormai sei rassegnato a sprofondare nell’abisso.

L’eremita
È proprio così e ne ho molta paura, ma non riesco a trovare una via d’uscita. Ogni sforzo non solo è vano… si traduce in una punizione come se il mio destino fosse quello della mera accettazione di un piano immutabile… non ne vedo il senso, sarebbe più razionale la fine e forse anche apportatrice di qualche frutto… chi lo può sapere,. Vivo soltanto per riempire un ventre che peraltro ultimamente non mi sembra neppure tanto soddisfatto… e sento i battiti del cuore accelerati come se stessi correndo, ma sono fermo, terribilmente fermo in una scatola di vetro e cemento che solo mi ripara dalla intemperie… l’ansia è inarrestabile… ansia per cosa poi non si sa… o meglio qualcosa si intravede. Il bello ed il brutto della vita è che il fallimento non è mai definitivamente dichiarato, progredisce inesorabile e sembra annientarsi per gli avvenimenti più semplici, quegli avvenimenti che ti stanno più a cuore… sembra annientarsi ma riprende poi…

Abelardo
In termini umani, a ben vedere, anche la vita di Cristo è finita miseramente. Eppure la ricordiamo da millenni. I fatti non sono sempre come sembrano e spesso danno risultati insperati. Ma ci vuole una grande preparazione: è questa che conta veramente, bisogna porre le basi e alla costruzione poi penserà Dio. Nessuno può sapere se la nostra casa diverrà una capanna od un castello, ma certo le fondamenta sono importanti per intravedere il progetto e poter sperare in qualcosa di bello e di grandioso.
Nutriti della Scrittura perché la Sua forza è indistruttibile, non lasciar passare giorno senza leggere la Parola, ogni sillaba è necessaria al tuo tempo e al tuo tempio; poi verrà l’acqua e la terra per farti guardare quel che di santo hai costruito, solo per i tuoi occhi perché Dio non ha bisogno di una forma e di una materia per godere della tua salvezza.
La Parola ti trasporta in un mondo incantato dove sei solo con Dio così come fu per Adamo prima della caduta… è un’isola luminosissima nel mare delle tenebre che finalmente non riesce neppure ad avvicinarti; e pure se non comprendi l’intero disegno ne senti la smisurata potenza… come se fossi immerso in un’energia dolcissima che non ha fine se non nella tua attenzione e costanza nel bere Amore.
Con la Parola tu puoi forgiare quella vita che Dio sperava nell’abisso prima di costruire il cielo e la terra, quella vita che Adamo ed Eva rifiutarono, quella vita che nacque poi con la fatica e l’impegno, la devozione oltre ogni limite dei martiri.
Accetta la Croce come se fosse il punto di congiunzione di tutti i possibili cammini verso Dio e verso gli uomini, non ti deluderà perché al centro ci sarà sempre il tuo cuore ferito e vivo, illuminato e risplendente.

Con grande affetto e solidarietà ai fratelli dell’Abruzzo
Carlo e Giulia

Autore: tieniinmanolaluce

Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef. Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico. Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna. Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare. Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo: Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016. La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017 La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017 Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma. Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: