A tracolla/ tra le onde


 A tracolla

Fisse le idee
girano a tracolla
inconsumabili
col tramonto.
E la sera ci illude
ancora una notte.

Tramonto alla Maddalena

Tra le onde

Sgocciola il tramonto
sul ventre del  mare
consolerà la notte
tra le onde
tutte le lacrime
di questo giorno
che non vuol morire.

Autore: tieniinmanolaluce

Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef. Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico. Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna. Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare. Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo: Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016. La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017 La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017 Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma. Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.

12 pensieri riguardo “A tracolla/ tra le onde”

  1. e quanta disperazione in quel giorno che non vuol morire ma che è inevitabilmente destinato a morire….non lo salva neppure l’illusione di una notte, poichè è solo illusione, si muore davvero. Nadia

    "Mi piace"

  2. Il mare ha un ventre, un ventre che consola, è materno, il mare, è femminile,accoglie il giorno che muore e consola dalla fatica del giorn stesso. Come se dinanzi a un tramonto in realtà noi mortali potessimo rigenerarci, riprendere vigore tra le onde in cui il sole si immerge, per poi risorgere di sicuro domani. Claudio

    "Mi piace"

  3. ed è bella anche l’immagine del tramonto che sgocciola…raggio dopo raggio, goccia dopo goccia, come nelle antiche clessidre, il tempo passa, e invece noi vorremmo boccare attimi per l’eternità. Roberta

    "Mi piace"

  4. …e anche della sera che ci illude ancora una notte. Con la notte nasce la speranza di dar vita ai propri sogni, muore la rassegnazione all’impossibilità di realizzare gli stessi. Giulia

    "Mi piace"

  5. Ma è pur vero che Catullo esorta se stesso a considerare perso ciò che è perduto…nelle due liriche invece mi pare che si faccia fatica a constatare che tutto possa inire, passare. Clemente

    "Mi piace"

  6. Aveva sempre idde fisse Catullo, Lesbia era la sua idea fissa, tutta la sua vita ruota intorno a Lesbia, la sua vita affettiva, la sua quotidianità:Lesbia dà un senso all’esistenza del poeta. Laura

    "Mi piace"

  7. lO STESSO cATULLO POI SI SENTIVA ILLUSO DA lESBIA, LA DONNA LO AVEVA TRADITO, AVEVA TRADITO QUEL FOEDUS CHE STRETTA LO LEGAVA AL POETA E QUESTO DOLORE E’ INCONSOLABILE! RICCARDO

    "Mi piace"

  8. ci è sembrato molto intressante il riferimento al carme 8 di Catullo, soprattutto perchè queste due liriche in effetti esprimono, benchè in modo diverso, un dialogo del poeta con se stesso. In particolare Catullo afferma che il passato felice è un qualcosa di irripetibile. aNNALISA

    "Mi piace"

  9. ci sono pensieri che non riusciamo a scacciare, qualcosa che si vorrebbe allontanare ma ci è impossibile…forse vorremo svegliarci al matino con la gioia di avere un cervello sgombro, ma poi non è così: lo seppe bene Catullo, che cercava di dimenticare Lesbia, lui che sottolineò come FULSERE QUONDAM CANDIDI SOLES….Già, brillarono giorni felici, giorni che il poeta avrebe voluto eterni, pur nella consapevolezz che alla brevis lux una perpetua nox dormienda est!

    "Mi piace"

  10. La sera ci illude nella sua sostanza senza tempo, in realtá il giorno non finisce mai, lo ritroveremo nel domani,cosí come ritroveremo quello zainetto che non é solo sofferenza in senso negativo, é ció che portiamo stretto perché quelle idee sono parte di noi, sono quella vita a cui siamo cosí attaccati, sono quello di cui abbiamo bisogno per avere la certezza del domani. Basta un’illusione per darci il coraggio a costudire quello zainetto, basta un’onda per dare un senso alle lacrime in una nostalgica armonia. E mi perdo con lo sguardo in questa immagine e sento l’odore del mare che evapora nella calda umiditá del tramonto…a tutti buona serata Alberta

    "Mi piace"

  11. due belle, veramente belle liriche che danno l’idea dello scorrere inesorabile del tempo, e del fatto che con il tempo scorrano anche le idee, talvolta siamo addirittura incapaci di afferrarle, ce le vorremmo portare a tracolla, nella speranza e con la volontà di poter dare loro una realizzazione…ma arriva la sera, il giorno è stato breve e nulla abbiamo realizzato…si vorrebbe più tempo, non vuol morire il giorno, ma la notte ci illude, ci culla, come una madre nel suo ventre e forse chissà che il domani non ci aiuterà a realizzare qualche sogno che la sera col tramonto porta in seno….Grazie di cuore per queste belle parole…

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: