Senza rimpianto
Al di là
della prova
trovai il mare
come se fossi
giunto pittore.
Non fu iniquo
il tempo creatore
che mi spinse
alla bellezza.

Ritratto
Nel guardarti
ora sento
che la vita
non è quella che vivo
ma quella che sogno
di vivere
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: tieniinmanolaluce
Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef.
Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico.
Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna.
Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare.
Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo:
Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016.
La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017
La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017
Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma.
Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.
Leggi tutti gli articoli di tieniinmanolaluce
Conoscevo Sandra Cavo, era una persona enormemente generosa, attenta alle reali esigenze altrui senza essere mai invadente.
La criticità ed esuberanza la trasmetteva attraverso la sua arte.
Ricordo che fino da bambino rimanevo rapito dal forte odore di olio di lino e di essenza di trementina che si respirava in casa sua, e oggi queste essenze me la riportano ogni volta in mente.
Rimpiango di non poter più vedere i suoi quadri e poter toccare con mano la sua materia, capace di sbalordire e stupire per il forte carattere che traspiravano.
Soprattutto rimpiango il non potermi confrontare da adulto con lei, una cara amica di rara intelligenza ed apertura di mente. Ciao Sandra
"Mi piace""Mi piace"
Manca tanto anche a me. Grazie infinite per il ricordo.
"Mi piace""Mi piace"
Un divertente diversivo…
http://www.pre-testi.it
"Mi piace""Mi piace"
mai iniquo è il tempo della creazione, seppure un tempo del sogno piuttosto che della realtà. Porta sempre frutto. Non credo che l’arte sia fine a se stessa, ma portatrice di gioia immensa! Laura
"Mi piace""Mi piace"
Sempre difficile è il viaggio interiore che porta alla creazione:ma alla fine è pur la bellezza ad accogliere l’artefice, sebbene con mille fatiche e sacrifici. Cristina
"Mi piace""Mi piace"
Spesso si crea con le mani, con l’arte ciò che non è possibile vivere in realtà. L’arte diviene allora creazione che aiuta a sopravvivere. Tommaso
"Mi piace""Mi piace"
Il ritratto potrebbe essere anche un autoritratto che si fa senza rimpianti e ci si specchia, cercando di riconoscervi qualcosa di eterno che però sappiamo finire presto. Fabio
"Mi piace""Mi piace"
come quando si crea qualcosa, un dipinto, una statua, una lirica, un figlio e poi la si contempla….ti pare impossibile che tu abbia provato a toccare la Bellezza. ti pare di vivere in un sogno. Camilla
"Mi piace""Mi piace"
l’arte è comunque un viaggio, che sia al di là del mare o al di là della siepe. E’ un viaggio in noi stessi, oltre noi stessi. Elisa
"Mi piace""Mi piace"
noi cerchiamo la bellezza perchè la bellezza ci permette di sopravvivere. Altro che se è utile! La bellezza ci permette di sognare, di volare oltre i confini dei nostri limiti, ci rende immortali, come un sogno che si realizza ed è destinato a durare per l’eternità, come un dipinto, una scultura, un brano musicale:sono la bellezza incastonata in un tempo, cristallizzata in un bozzolo di estasi e mai perduta.
"Mi piace""Mi piace"
è un privilegio poter vivere questa vita senza rimpianti. Il mio più grnade rimpianto è di aver a tratti solo vagheggiato la mia vita senza viverla veramente, è di esserma fatta scappare la bellezza dalle mani senza averla riconosciuta come tale. Quante occasioni di vita spesso spreco!
"Mi piace""Mi piace"
“Ora sento”. Sente il poeta, sente il pittore, sente l’artista e sente chi è artefice, artista della propria vita…percepisce la Bellezza e vorrebbe esserne un’icona, ma talvolta basta la sola contemplazione del volto di chi amiamo per sentirci appagati e per prendere in mano,senza rimpianto,le nostre miserie che comunque mirano sempre alla bellezza.
"Mi piace""Mi piace"
non sempre il bello corrisponde all’utile. Probabilmente i due concetti sono assai distanti tra loro. L’utilità intrinseca nella bellezza sta nel fruire di un palpito che sgorga nel cuore alla vista, alla percezione di un qualcosa che è sublime, assoluto. Ed anche se proibito, questo puòsalvare una intera esistenza.
"Mi piace""Mi piace"
Avevo voglia di riguardare l’originale dal quale é stato tratto questo magnifico dipinto e, ad incorniciare l’immagine ho trovato queste parole:
“Noi sereni e semplici o cupi ed acidi,
noi puri e candidi o un po’ colpevoli
per voglie che ardono:
noi cerchiamo la bellezza ovunque.
E noi compresi e amabili o offesi e succubi
di demoni e lupi, noi forti ed abili
o spenti all’angolo:
Noi cerchiamo la bellezza ovunque.
E passiamo spesso il tempo così,
senza utilità (quella che piace a voi)
senza utilità (perché non serve a noi)”
(testo:Marlene Kuntz/dipinto: Cranach) Alberta
"Mi piace""Mi piace"
mi sento artista di mia figlia, di mio figlio. Quando li osservo, contemplo la loro essenza e mi sento pittore della loro bellezza, quando in realtà la Bellezza sta tutta chiusa nella loro anima. Artefici ed artisti della nostra anima siamo tutti noi, nel momento in cui veniamo alla luce. Il ritratto della nostra Bellezza è queklo che sogniamo, è quello che vogliamo realizzare…quando la vita rende possibile tutto ciò.
"Mi piace""Mi piace"
Ognuno di noi puó essere artista o “imbrattatore di tele”, siamo artisti ogni volta che siamo spinti verso la bellezza, la bellezza dell’infinito che si spiega anche nel piú piccolo granello di sabbia, la bellezza che si puó trovare anche nelle situazioni piú orribili e tragiche. Siamo imbrattatori di tele quando non abbiamo capito nulla di questo nostro vivere e morire…a volte peró qualcosa o qualcuno ci illumina e ci apriamo cosí all’amore bramandone sempre di piú forse per compensare anni vissuti nell’ignoranza del cuore.
Voglio essere artista nell’oggi, nella mia semplicitá, perché attraverso i miei occhi un giorno i miei figli possano vedere la bellezza che vedo io. Alberta
"Mi piace""Mi piace"
Oltre la prova il pittore guarda. Contempla , forse. Tutti noi siamo in effetti un po’ pittori di quella vita che vorremmo, di quei momenti che vorremmo fossero eterni, per sempre, quando in realtà è il MAI a caratterizzare la vita. Leggo in questo post una grande nostalgia da una parte, una certa rassegnazione dall’altra…rimane il fatto che il tempo non è stato iniquo, rimane la vita, rimangono i sogni, ma soprattutto rimane un ritratto nel cuore e rimane per sempre!
"Mi piace""Mi piace"
cos’è la ita? Talvolta è un grande rimpianto, talvolta è la ricerca della Bellezza, talvolta è il solo fatto di aver avuto la percezione della Bellezza , di averne potuto godere anche se la si è persa..ed allora nella nostalgica si continua a sognare, a vagheggiare una vita che non è e che sarebbe potuta essere. Talvolta sono proprio questi sogni che ci salvano dalla morte!
"Mi piace""Mi piace"