Oggi/Similitudine


Oggi

All’alba
anche oggi
come un dono
ti ricevo
dalle mani di Dio
perché il giorno possa
narrare
d
el Suo amore

Alba alla gasca

Similitudine

Come Artofilace
sta alle Orse vivo
a traino del mondo.
Nulla m’è dato
di sapere come
un  legame invisibile.

Autore: tieniinmanolaluce

Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef. Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico. Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna. Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare. Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo: Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016. La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017 La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017 Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma. Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.

13 pensieri riguardo “Oggi/Similitudine”

  1. avete scritto dei commenti bellisimi. Perchè il giorno possa narrare del Suo amore mi pare sia l’alba più bella:fare del nostro giorno, di questo oggi una testimonianza dell’amore divino, essere noi, oggi, un segno, un dono divino, per chi ci sta accanto. tante volte trasciniamo i nostri giorni nella noia e nell’insoddisfazione, senza pensare che abbiamo qualcosa di prezioso da costruire anche noi. E’ un po’ lo stesso messaggio che tante volte Abelardo già ci ha lasciato:non buttare via le occasioni per cogliere ed essere segno visibile dell’Amore del Padre.

    "Mi piace"

  2. e mi permetta Filippo di sottolineare che pur non essendo sposati si può fare tutto ciò, basta credere in certi valori. E’ questo che stanno testimoniando i nostri due amici. La stessa amicizia è un dono, i ragazzi questo lo sanno bene e sarebbe stato bello leggere i loro confronti su questo argomento, loro che sono capaci di grandi gesti di altruismo e generosità, che puri credono in certi ideali e spesso siamo noi adulti a confermar loro che non sonoideali, ma solo sogni irrealizzabili. Quanta responsabilità abbiamo come adulti a infrangere ideali e sogni!

    "Mi piace"

  3. Dal mio punto di vista (sono un sacerdote!) sposarsi significa rispondere a questa vocazione:la vocazione ad accogliere un dono. E’ accettare che il proprio rapporto di coppia sia un segno di Dio. E’ donare a Dio – in segno di gratitudine – la propria storia di coniugi perchè ogni gesto, ogni più piccolo gesto, raconti al mondo come Dio può amare.

    "Mi piace"

  4. Quanto mi sembra grande il significato, il prendere coscienza (sapendo bene il perchè) del sentirmi chiamata a celebrare un grazie! Lo si dice ogni volta che si riceve un dono. Grazie significa:sono grato a te, Dio, di avermi amato fino al punto di avermi fatto incontrare la persona che amo; l’hai fatto perchè le sue braccia, i suoi occhi, la sua bocca, il suo cuore ogni giorno mi raccontino del Tuo amore per me ed il mio grazie è nel volermi far dono, è nel mettemi al tuo servizio, Dio, perchè Tu possa racontare all’altro il Tuo amore. Ecco, credo sia questo il significato profondissimo di questa splendida pagina.

    "Mi piace"

  5. Nulla mi é dato di sapere, non só il perché degli eventi, belli o brutti, felici o disperati, non so quanto breve sará la mia vita, quello che só é che tutto é stato scritto, tutto ha un senso lassú nel cielo, quello che importa é ora, é oggi, che grazie alla misericordia di Dio posso dire di essermi svegliata, oggi ancora, per raccogliere il suo dono, per farne parte, per essere ancora viva, testimone del Suo miracolo. Grazie a tutti. Alberta.

    "Mi piace"

  6. nulla m’è dato di sapere…a volte Dio ci pone tra le mani doni preziosi, e quasi ci stupiamo, ci chiediamo perchè proprio a noi la grandezza di un dono prezioso. Ma è pur vero che a noi uomini spetta la scelta…la scelta responsabile, non a traino, ma la scelta voluta, sentita di ringraziare Dio per ciò di cui ha ricolmato le nostre mani.

    "Mi piace"

  7. L’amore parla la lingua del dono e la lingua del dono parla di Dio. E’ dono la persona che mi ama, è dono il nostro amore. Tutto è dono. Sentirlo e scoprirlo è sentire e scoprire il desiderio di compiere una scelta, quella di rimanere a sentinella di questo dono, di proteggerlo e amarlo proprio in quanto tale. Scegliere di vivere il proprio rapporto come un grazie a Dio del dono ricevuto.
    Grazie per le vostre splendide parole! Peccato che i ragazzi non possano leggerle, perchè sono edificanti e danno un valore fondamentale a ciò che è la famiglia.
    Con rinnovata stima…Alessandra

    "Mi piace"

  8. torno dopo qualche giorno di vacanza. Perdonate il silenzio. Vorrei aggiungere un commento a queste due belle liriche. A noi non solo la responsabilità ma anche la libertà di riconoscere come un dono ciò che abbiamo ricevuto, oppure di considerarlo come un acquisto, una proprietà. A noi quindi la libertà di vivere il dono come possesso, accettando però il rischio di subire le dinamiche di questo possesso:mi serve, non mi serve bene, non mi serve più!
    Ma anche a noi la libertà di risalire dal dono al donatore! Credo sia questo il passaggio fondamentale che porta alla gioia di ricevere il dono! SAlvatore

    "Mi piace"

  9. A noi la responsabilità di essere guardiani, custodi del dono che ci viene dalle mani di Dio. In greco il phylax era la sentinella, colui che si faceva carico di sorvegliare un accampamento e quindi era custode della vita dei suoi commilitoni! E’ una responsabilità grande aver cura di qualcuno perchè costui è un dono che proviene dal Padre, ma è anche una delle gioie più grandi che questa breve e piccola nostra vita possa offrirci!

    "Mi piace"

  10. un legame invisibile…questo è il dono del sacramento. Così ho inteso questa bella pagina, come un sì che si rinnova ad ogni alba, pur nella distanza, pur nella solitudine talvolta…pur nella nostra diversità che sempre è una richezza. Sono il guardiano del tuo cuore. Oggi. Ed insieme offriamo questo giorno a chi ci ha legato per sempre, seppur in modo invisibile. Nicola P.

    "Mi piace"

  11. grazie per la correzione. In effetti non riuscivo ad apprezzare la lirica nella sua completezza. Vorrei dire una cosa su questo post:sempre l’alba nasca ogni giorno, così come sempre l’Orsa è visibile dalla terra. Il dono è sicuramente uno dei pilastri su cui è costruito il nostro “per sempre”. Dono è chiunque ci è accanto e ci ama. Dono è il coniuge sposato in chiesa o in comune, dono è il convivente, dono è chi mi fa fare esperienza d’amore. E’ dono di Dio. Tutto ciò che permette all’amore di manifestarsi è …dono di Dio!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: