L’eremita (Seconda parte) (Scena unica-parte settantatreesima)

Mare di zoagli


L’eremita
Forse mi rimane solo questa confessione e mi sono già messo a riflettere… ho abbandonato il mondo che mi aveva già abbandonato… non un grande sforzo dunque… la mia vita è sempre stata dettata dalla necessità o da uno stato di impotenza che le si avvicinava… E anche Dio arriva proprio quando non Ne posso fare a meno… come un amico che si può chiamare all’ultimo minuto e che si trova sempre in casa… insomma quando la malinconia o la paura si fanno più struggenti ed il cuore ha smesso di ribellarsi…
Sarà forse per questo che preferisco l’eterno riposo e che me lo recito spesso… devo cambiare un po’ le parole, ma è il prezzo dell’essere vivo… è affascinante poter pregare per la propria anima, quando è ancora trattenuta dal corpo… come se si potesse negare una contaminazione inevitabile… e Dio sa quanto il mio cuore abbia bisogno di essere pulito!

Abelardo
Il mare è un continuo ritorno… nessuno può dire dove inizi e dove finisca… è la spiaggia che dà origine alle onde o la profondità marina? Non c’è un confine netto tra la vita e la morte… non è il corpo che decide la dimensione del cuore, ma lo spirito… non stupirti se senti il desiderio del riposo eterno… tu non puoi sapere che cosa significhi, ma il tuo spirito invece lo sa ed in alcuni momenti sente la nostalgia della sua immortalità… per dir così… pensa che bello poter respirare la prossima ricongiunzione… è una altro privilegio che Dio ha dato all’uomo… certo talvolta può essere angosciante, perché il corpo vuol vivere di qua come del resto gli è stato richiesto, ma lo Spirito sa interrompere il ciclo naturale delle cose del mondo, e lo fa così bene che per brevi momenti ci convince a sognare l’eternità e non siamo nemmeno spaventati… come Cristo possiamo sperimentare il passaggio… ed in fondo a buon mercato… perché non abbiamo chiodi o spine conficcate nella carne… certo il malessere morale è molto forte talvolta, ma non è paragonabile, perché involge la nostra sola persona… Lui aveva in sé il desiderio di eternità di tutti gli uomini… pensa al peso che dovette sopportare… invece tu puoi concentrarti sulla tua sola anima e sentirne le più segrete aspirazioni… abbandonati alla preghiera perché essa non ti abbandonerà mai… è uno scudo che ti accompagna in ogni momento… rimane intorno al tuo corpo che tutto ha dato… rimane a conforto dello spirito, quando solo lo spirito esiste… e si espande infinito nell’aria eterna del perdono

Angosce/Chissà

Angosce

In un angolo
della notte
ho sollevato
la coperta del cielo
perché al canto
degli astri
anche le angosce
possano riposare.
Solo un po’.

giulia ai laghetti

Chissà

Libera nella marea
la mia anima
è un granello
disciolto dal Cielo.
Forse la spiaggia
è un breve ritorno
alla polvere.

L’eremita (Seconda parte) (Scena unica-parte settantaduesima)

starpiombo


L’eremita
Ho paura di esserci già… nello strapiombo e di non riuscire a risalire… nessun appiglio in questo buco circolare che è la mia vita… eppure da qualche parte sono entrato… da qualche parte ci deve essere quella luce che ho lasciato alle spalle… con un buio che si poteva toccare… nella più beata incoscienza… con quanta leggerezza a volte si fanno le scelte più importanti… e quanto si è invece pignoli all’inverosimile quando non serve, solo per affermare quella parte di noi stessi che avremmo voluto avesse una qualche dignità… mi sento talmente ridicolo che mi viene da ridere… l’unica cosa che riesco a fare è chiudermi nel silenzio, come se il mondo intorno si fosse macchiato di chissà quali colpe…  cosa che non è… noi uomini sappiamo soltanto colorare le cose con la nostra indifferenza… siamo dei pessimi osservatori,  dei pessimi pittori…

Abelardo
Tu ricordi il mare e non sai scoprire le cose dall’interno… vivi come  un airone, sempre a caccia di pesce fresco… senza la minima preoccupazione per le ali… ma non sei un uccello, tu hai il concetto dell’universo… pensa… il concetto dell’universo nella tua fragile vita… sarebbe forse l’ora che ti proteggessi un po’… che ti fermassi a riflettere sul perché di un dono così grande… che non si può contenere ma che è contenuto in te… il Cielo non ha appigli, il Cielo vuole mani tese… non puoi scalare il Cielo, puoi solo abbracciarLo e lasciarti abbracciare da Lui… non c’è buio… non c’è buio per chi attende di appartenere al Cielo… dipingi il tuo cuore e lascia fare il resto a Dio…fa’ che il giorno non ti trovi nel dolore… distendi la gioia di aprire gli occhi, perché le ali vanno tenute in esercizio anche quando si resta fermi… Dio sa che a volte non puoi fare altro…ma  ti chiede di partecipare al grande miracolo perché anche le cose hanno bisogno di te… non possono donarti il loro colore se non le osservi…riduci al minimo i battiti della mente, non accelerare con i ragionamenti, non serve… puoi sempre trovare il tempo di scoprire cose nuove e senza affanno… costruisci i tuoi pensieri con calma, il più lentamente possibile…

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: