Nella radura 3
Non scurisce
l’ulivo
al di là
del cielo.
Misuriamo
insieme
il tempo
delle onde.
Come l’ulivo
Annerisce di vergogna
l’ulivo
sotto uno spicchio
d’alba.
Alziamo
le nostre mani
al cielo
intrecciate
di gratitudine.
Nella radura 3
Non scurisce
l’ulivo
al di là
del cielo.
Misuriamo
insieme
il tempo
delle onde.
Come l’ulivo
Annerisce di vergogna
l’ulivo
sotto uno spicchio
d’alba.
Alziamo
le nostre mani
al cielo
intrecciate
di gratitudine.
Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia
Interior design is our passion
Norme in rete
Amor omnia vincit
non solo le solite serie tv
Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente
… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …
poetry, poesia, blog, love, versi, amore
avvocato mediatore
Per informazioni - Andreagruccia@libero.it
Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo
Parole, Pensieri, Emozioni.
Rebecca Lena
In dreams, there is truth.
In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!
"Fashions fade style is eternal"
TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...
romanzo a puntate di Ben Apfel
Perché niente è più costante del cambiamento
Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.
Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.
alberto|bobo|murru
A topnotch WordPress.com site
It's up to us on how to make the most of it.
A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.
Deep Sea Fishing Dubai
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
di Cristiano Camaur
Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!
un occhio a quello che accade
POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...
“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco
La poesia nella natura
Strumentisti di Parole/Musicians of words
©valeriu barbu
L'innocenza non ha ombre
le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert
ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta
anche una metafisica tra la presenza e l’assenza, tra ciò che c’è e ciò che si immagina e non si vede
"Mi piace""Mi piace"
una metafisica tra cristiana e platonica, una oscillazione quasi tra il divenire e l’essere..ecco in quest’ottica potremmo leggere il post
"Mi piace""Mi piace"
si potrebbe vedere una perdita di distanza tra soggetto e oggetto e forse anche in queste due liriche il linguaggio parla come voce assieme al caotico accadere e di un senso trascendente che trapela dai raggi del sole…
"Mi piace""Mi piace"
A parer mio nella seconda lirica c’è una tensione all’assoluto come consolante certezza! Ed è la bellezza di quei versi!
"Mi piace""Mi piace"
Luzi è uno dei nostri poeti più metafisici, ma se di metafisica si deve parlare per Luzi il metro di paragone è il movimento, con piena assunzione dell’inquietudine esistenziale come segno di una dipendenza drammatica del trascendente. Nelle due liriche tutto ciò non c’è! C’è movimento nell’alzare le mani, forse è sotteso nelle onde e il trascendente lo si può vedere nell’al di là e in quel Dio sottinteso che si ringrazia
"Mi piace""Mi piace"
E dovremmo vergognarci anche di quell’indifferenza con cui spesso lo contempliamo!
"Mi piace""Mi piace"
così bello è questo mondo che non possiamo che vergognarci di averlo deturpato!
"Mi piace""Mi piace"
forse per Dio siamo tutti ulivi, rimaniamo noi, così come Egli ci ha creati, prima che la vita ci contaminasse…un domani ci chiamerà per nome, quel nome che ci è stato dato alla nascita e con quell’innocenza torneremo a Lui
"Mi piace""Mi piace"
ma l’importante, nonostante tutto, nonostante la situazione di precarietà e di peccato nella quale viviamo è provare ancora ad alzare le mani al cielo, è provare a raggiungere quella pace primigenia interiore di cui siamo intessuti dalla nascita
"Mi piace""Mi piace"
è successo che si è innescato il germe della tentazione e del peccato che ha fatto poi in realtà annerire di vergogna Adamo ed Eva…diciamo che sono due liriche molto metaforiche se le intendiamo in questa chiave
"Mi piace""Mi piace"
Io vedo poco di metafisico ma tanto di Adamo ed Eva che in un ambiente ben preciso ed incontaminato misurano insieme il tempo delle onde alzando le mani per ringraziare Dio del dono della vita…ma poi che è accaduto?
"Mi piace""Mi piace"
Nella prima poesia soprattutto, cosí come nell’immagine vedo un qualche cosa di metafisico, quasi surreale, penso per esempio alle immagini ingannevoli di Magritte, potrebbe essere interessante considerare dei paralleli in letteratura…io non ne so nulla quindi, se pensate possa venirne fuori qualcosa di costruttivo lascio a voi la parola. Alberta
"Mi piace""Mi piace"
A me sembra quasi che i poeti stiano guardando, non l’immagine, ma l’evento stesso, con tutti noi. Il primo sembra rincuorarci, sente quel momento, quell’attimo, quasi surreale dell’essere difronte alla manifestazione di Dio, sente il nostro spiazzamento…non abbiate paura, il nero non é reale, é solo un’illusione, un’effetto ottico, concentratevi sul ritmo del mare perché é lui che racconta il miracolo, senza mai stancarsi o distrarsi. Il secondo poeta invece giustifica il nero come se l’ulivo, visti i colori del cielo non si senta di competere, diventa nero, per lasciare al miracolo di riempire il cielo, i nostri occhi, e le nostre mani intrecciate in gratitudine. Grazie di avermi resa partecipe di questa nuova alba. Alberta
"Mi piace""Mi piace"
quel tempo delle onde associato all’eternità mi fa venire in mente il tempo della creazione, quella in cui Adamo ed Eva alzavano le loro mani al Cielo intreccate di gratitudine
"Mi piace""Mi piace"
in quellintreccio c’è più di un incontro di dita o di dita e rami…c’è una comunione di anime, una comunione con la natura ed con il suo creatore!
"Mi piace""Mi piace"
così densa di significato questa pagina:vedo il sole abbassarsi sul mondo e mani alzarsi al sole, come un abbraccio tra Padre e figlio
"Mi piace""Mi piace"
in quelle mani alzate al cielo vedo quasi una preghiera: lo spettacolo splendido della natura porta l’uomo, sempre, a provare riconoscenza per il creato che gl è stato donato con così grande Amore. E quando lo si contempla è come se il tempo non trascorresse mai…
"Mi piace""Mi piace"
bell quello spicchio d’alba…qualcosa di picolo che nella sua grandezza intrinseca basta a far arrossire di vergogna l’ulivo..ad esser piccolo è l’ulivo, mentre l’alba grandeggia sul mondo
"Mi piace""Mi piace"
misurare insieme il tempo delle onde mi dà l’idea dell’eternità e quell’alzare le mani è come una lunga ed eternapreghiera di ringraziamento al Creatore! Bellissima foto!
"Mi piace""Mi piace"
io vedp due persone come spettatori di un “quadro” meraviglioso (che bellissima immagine!) …come a sottolineare che è bello guardare, gustare insieme a qualcuno dei dono preziosi della Natura.
"Mi piace""Mi piace"
questo non escluderebbe una personificazione dell’albero ed ancora una volta un prorompente senso di panismo che si avverte nella contemplazione della natura
"Mi piace""Mi piace"
non capisco se siano due persone a misurare il tempo e intrecciare le mani oppure se ciò accade tra il singolo poeta e l’ulivo.
Questi versi mi danno un gran senso di pace
Elisabetta
"Mi piace""Mi piace"
si vergogna quasi quest’ulivo, simbolo di pace, sotto i raggi del sole … il tempo regala sogni che le sue fronde si porteranno sempre nel cuore ed anche le piante ringraziano Dio di esser vive!
"Mi piace""Mi piace"
quando la natura ci offre panorami così belli l’uomo non può che ringraziare con una preghiera! Costanza
"Mi piace""Mi piace"