Mattina
Mi stacco
dal seno
della notte
ubriaca
di gocce
di luna.
Plenilunio
Non è che
un ritaglio
di cielo
il mio mare
che svetta
sin dove
permette
la luna.
Col tempo
mi ricongiungerò
per una sola notte.
Mattina
Mi stacco
dal seno
della notte
ubriaca
di gocce
di luna.
Plenilunio
Non è che
un ritaglio
di cielo
il mio mare
che svetta
sin dove
permette
la luna.
Col tempo
mi ricongiungerò
per una sola notte.
Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia
Interior design is our passion
Norme in rete
Amor omnia vincit
non solo le solite serie tv
Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente
… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …
poetry, poesia, blog, love, versi, amore
avvocato mediatore
Per informazioni - Andreagruccia@libero.it
Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo
Parole, Pensieri, Emozioni.
Rebecca Lena
In dreams, there is truth.
In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!
"Fashions fade style is eternal"
TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...
romanzo a puntate di Ben Apfel
Perché niente è più costante del cambiamento
Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.
Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.
alberto|bobo|murru
A topnotch WordPress.com site
It's up to us on how to make the most of it.
A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.
Deep Sea Fishing Dubai
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
di Cristiano Camaur
Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!
un occhio a quello che accade
POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...
“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco
La poesia nella natura
Strumentisti di Parole/Musicians of words
©valeriu barbu
L'innocenza non ha ombre
le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert
ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta
un grazie a Giulia e Carlo per le belle considerazioni e le riflessioni che con i loro versi riescono a suscitare in noi. Davvero per noi questo è un angolo di quiete. Una buona serata a tutti voi. Tiziana
"Mi piace""Mi piace"
non leggevo liriche dalla maturità…e devo ammettere che la poesia mi mancava, ma mi avete donato tanta tanta gioia a leggere i vostri versi, così tanta che ora andrò a cercare la vecchia antologia dello scorso anno. Mi ricordate Ungaretti e Leopardi. Un abbraccio. Carlotta
"Mi piace""Mi piace"
io avverto come un limite, un limite umano, come se l’uomo non fosse in grado appieno di poter gioire della natura, come se provasse persino invidia dinanzi ad essa, così perfetta, così appagata di se stessa. Sono tornato con immenso piacere a rileggervi…un grande abbraccio a tutti! Mario
"Mi piace""Mi piace"
poche parole che evocano immagini e legami affettivi, sintetica e libera, così come nasce un’idea. Questa è la poesia! Corrado Fadda
"Mi piace""Mi piace"
trovo bellissimo che dalla poesia possano nascere tante riflessioni così profonde ed intime come quelle che leggo su questo nostro blog: io credo che abbiamo tutti un gran bisogno di spiritualità, che siamo un po’ tutti nauseati da tante cose e che nell’essenziale in realtà ci sia il vero appagamento. Goccia o ritaglio, forse spiraglio, nutriente…per l’anima. Buon lavoro a tutti
"Mi piace""Mi piace"
ubriacarsi così come unirsi!riempirsi di qualcuno, respirarlo, riempire i ricordi, come un figlio e una madre hanno una memoria che li lega per l’eternità. ricongiungersi e poi aprire le braccia ed un altro volo spicca…Costanza
"Mi piace""Mi piace"
paradossalmente è diventato difficile pure perdersi per qualcuno o qualcosa! Poche volte facciamo cose e dedichiamo tempo davvero a chi e a ciò te penetrare un po’ nella natura ed spazio…oggi mi fate penetrare un po’ nella natura ed è bello perdersi tra cielo e mare anche solo con la fantasia. Paola
"Mi piace""Mi piace"
è come se la mattina avesse bisogno della notte per dare un senso a sè stessa, come un neonato ha bisogno della madre per sopravvivere…tutti noi abbiamo maledettamente bisogno di ubriacarci di qualcosa, di qualcuno, abbiamo bisogno di perderci in qualcosa e in qualcuno per ritrovare la nostra vera essenza, per ricongiungerci forse ad essa ogni volta che la smarriamo, presi dallo stress come siamo!
"Mi piace""Mi piace"
mi fate venire in mente il ciclo della vita, mi riportate indietro a qualcosa di primitivo, di legato alla terra e all’acqua, al giorno ed alla notte…mattina e sera nude, dinanzi alla mia immaginazione, come personificate, come entità vive e non un affannoso rincorrersi di lancette di orologio…mattina e sera come per Adamo ed Eva, quando il tempo era solo ritmo, musica era la vita! rossana
"Mi piace""Mi piace"
E’ la notte che porta consiglio, che ristora, alla quale ci si abbandona con la consapevolezza inconscia di non essere piú carne ma solo mente, mente che puó divenire goccia, goccia che puó divenire nuvola… e aspetta di tornare al mare, per una sola notte…sicuramente penseró a questi versi, tra poco quando mi rifugeró nelle lenzuola…buona serata Alberta
"Mi piace""Mi piace"
basta solo una notte a ubriacarsi di luna, uno sguardo solo a intravedere la felicità, una goccia d’amore a colmare la sete che è noi, un ritaglio di cielo a donare speranza. Anche una poesia, nel suo piccolo, può fare grandi cose e regalare grandi emozioni. Fatto oggi test di ingresso per entrare a medicina…incrociate tutti le dita! Federico, Carlotta e Maria che salutano Carlo e Giulia e il mitico Screpis!
"Mi piace""Mi piace"
luna tonda come un seno gonfio e turgido che nutre, come ritorna il plenilunio così ritorniamo al seno materno, così ritorniamo a quell’affetto che ci ha nutrito e sostenuto fino a spiccare il volo…le nostre donne rappresentano sempre una madre, la terra a cui sempre rimaniamo ancorati e dove ritorniamo. Riccardo
"Mi piace""Mi piace"
ritagli di cielo, gocce di luna:la notte, così come il giorno, sono fatti di piccole cose, di piccoli spazi in cui godere, di cui godere. Ci si accontenta di poco per risorgere a vita nuova, per ritrovare il senso vero, spirituale del nostro essere che ci nutre, nutre e alimenta la nostra anima. Perchè di anima in definitiva siamo fatti e non di corpo e basta…non il corpo ma l’anima soprattutto deve essere nutrita con carezze continue. Certo il nostro corpo rispecchia l’anima che è in noi – lo dicevano bene gli antichi – e se l’anima sta bene, se è appagata, se non è alla ricerca di qualcosa di impossibile ma trova risposte e da queste trae forza ed energia, allora anche il corpo ne trarrà giovamento. Ieri si parlava di pane, vino ed acqua:poche cose, elementari che sostengono il corpo, che simbolicamente e metaforicamente sostengono l’anima. Trovo molto bello questo dialogo soprattutto in relazione a quanto così bene commentato a proposito dello scorso post:mi pare che siamo tutti in perfetta sintonia nel ritornare alle origini, all’essenziale, agli spazi primari della vita. Paolo
"Mi piace""Mi piace"
il mistero della maternità riflesso nella natura! Un miracolo di vita che si ripete ogni giorno! Splendidi questi vostri versi! Davvero.
"Mi piace""Mi piace"
bentornati a tutti! io ho provato solo a chiudere gli occhi e ad immaginare il paesaggio, il tempo che scorre….ho visto luce e non riuscivo a distinguere se è quella della luna o quella dell’alba:giorno e notte si inseguono come Orlando insegue Angelica, come il caciatore la preda…tanta passione leggo in questo succedersi di giorno e notte, quasi una vena erotica traspare dal dialogo. Marta
"Mi piace""Mi piace"
bella è la poesia perchè dà adito a più interpretazioni, suscita dubbi e stimola risposte…ad esempio:chi è che è ubriaca? la notte? la mattina? o forse la poetessa? e quel ricongiungersi a chi è riferito? è il poeta che si ricongiunge all’amata così come la luna per una sola notte è piena? o è il mare che si unisce al cielo grazie all’alone lunare?…la mente legge, rielabora, formula ipotesi, immagina…immagini che la nostra fantasia disegna poi nei meandri dei ricordi e una notte diventa poesia, una mattina è già poesia.
"Mi piace""Mi piace"
..e aggiungerei: come l’uomo si ricongiunge poi sempre a Dio! salvatore
"Mi piace""Mi piace"
ricongiungersi…sempre, come il neonato al seno materno, come la notte al dì, come l’amato all’amata
"Mi piace""Mi piace"
echi ungarettiani fortissimi, netti, precisi…ottimo questo dialogo! Nicola P.
"Mi piace""Mi piace"
bentornati
"Mi piace""Mi piace"