Nostalgia
A separarci
solo una parete
di stelle
e la lontananza
è un cielo
più intenso
dove volteggiano
fantasmi,
che tornano,
d’amore
Orizzonte
Come
un’illusione
tragica
questo orizzonte
infrangibile
tra il
non vissuto
e la vita.
Nostalgia
A separarci
solo una parete
di stelle
e la lontananza
è un cielo
più intenso
dove volteggiano
fantasmi,
che tornano,
d’amore
Orizzonte
Come
un’illusione
tragica
questo orizzonte
infrangibile
tra il
non vissuto
e la vita.
Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia
Interior design is our passion
Norme in rete
Amor omnia vincit
non solo le solite serie tv
Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente
… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …
poetry, poesia, blog, love, versi, amore
avvocato mediatore
Per informazioni - Andreagruccia@libero.it
Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo
Parole, Pensieri, Emozioni.
Rebecca Lena
In dreams, there is truth.
In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!
"Fashions fade style is eternal"
TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...
romanzo a puntate di Ben Apfel
Perché niente è più costante del cambiamento
Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.
Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.
alberto|bobo|murru
A topnotch WordPress.com site
It's up to us on how to make the most of it.
A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.
Deep Sea Fishing Dubai
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
di Cristiano Camaur
Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!
un occhio a quello che accade
POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...
“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco
La poesia nella natura
Strumentisti di Parole/Musicians of words
©valeriu barbu
L'innocenza non ha ombre
le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert
ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta
spaccare l’orizzonte infrangibile, oltrepassare la parete di stelle …forse è la morte ciò che c’è al di là, forse il desiderio è quello di ricongiungersi a Dio. Non pensiamo mai ad aver nostalgia di Dio! Pensiamo sia ombra e non vissuto, ma i fantasmi ritornato e rappresentano poi sempre la Vita! Costanza
"Mi piace""Mi piace"
la linea tra il sogno e la realtà è così sottile, a volte, che sembra fragile come una parete di stelle:è un’illusione, com’è vero che il sogno sconfina nella realtà, il non vissuto assume i contorni del vissuto e certi nostri sentimenti che non si manifestano sono concreti come statue di bronzo che neppure il mare con la sua salsedine può corrodere. Siete così bravi a interpretare l’inesprimibile!!!! Rossana
"Mi piace""Mi piace"
l’intensità del cielo e l’orizzonte infrangibile per gridare che nulla, nulla davvero potrà interrompere un sogno che è tanto vero quanto reale! Salvatore
"Mi piace""Mi piace"
mi pare che la maturità poetica sia stata raggiunta: in questo dialogo ben si vede come l’amore venga descritto come chiaro all’istante, ma oscura “prima” e “poi”, come questo sentimento venga astratto e reso esclusivo al punto da risolversi nell’esplosione nel gemmare del buono che ha in sè. Di contro aleggia l’ombra dell’attesa e dell’interruzione e qui, carissimi Giulia e Carlo, la vostra poesia, la vostra cultura poetica supera l’immaginazione, supera lo sconforto e trova la risoluzione nell’atto sublime che immortala lo stato d’animo. Questa è la poesia. Io parto per le vacanze e a settembre ci ritroveremo – voglio sperare – per riprendere il nostro fecondissimo diaogo insieme ad altri alunni, ad altre voci che grazie ai vostri versi si sono magicamente avvicinati alla poesia. Perchè proprio questo è accaduto grazie a voi: che dai vostri versi i miei ragazzi siano partiti per altri orizzonti, da una lirica, da una sola parola ne hanno inventate altre per creare un loro universo poetico. E di questo tutti noi vi siamo eternamente grati. A presto allora. Con affetto e stima. Renato
"Mi piace""Mi piace"
CHE TORNANO. Io credo che l’importante risieda in questo ritorno, nel sapere che alla fine ci si ricongiunge poi sempre, che non c’è mai un frattura netta laddove c’è amore vero. Però questo dialogo riesco a leggerlo soprattutto in chiave umana, come se i due poeti volessero sottolineare che la distanza spaziale, l’impossibilità di vivere con intensità certi momenti non è che in realtà solo un’illusione: la verità sta nel sentimento che lega le persone. Solo quello è infrangibile e indissolubile. Filippo
"Mi piace""Mi piace"
molto bello il riferimento ad Osea: Grazie, Signore, per il Tuo amore fedele che sa trasformare la vita, per la Tua presenza che spesso non vediamo, non sentiamo, non tocchiamo…siamo noi ad allontanarci da Te, ma l’orizzonte è solo una linea tangibile, così come la parete di stelle:oltre ci sei Tu che aspetti sempre il nostro ritorno
"Mi piace""Mi piace"
“Ti farò mia sposa per sempre” Sono parole tratte dalla Liturgia di oggi, Osea 2, 21. Mi sembrava che calzassero a pennello con il vostro dialogo, perchè a parer mio questa unione per sempre di cui parla il profeta non solo è l’unione tra Dio e il suo popolo ma anche quella che si celebra col sacramento del matrimonio:è per questo che il vissuto e il non vissuto si confondono, che fantasmi e persone coincidono, che non c’è differenza tra ieri oggi e domani perchè il tempo è connotato sempre e solo dalla presenza di chi ci ama…e per dirlo con le parole di Oea, di Chi ci ama. Una bella giornata per tutti noi!
"Mi piace""Mi piace"
ancora una volta il vostro illusorio orizzonte come parete di stelle mi fa comprendere quanto sia sublime concepire l’amore come un sentimento che è linfa vitale a tal punto da non farci sentire mai soli, ma da soli affrontare la vita con la consapevolezza di avere accanto sempre chi ci sostiene. Voi due lo sperimentate certo nella vita e nella fatica del quotidiano e lo trasmettete in versi, in immagini che elevano i dubbi e cercano risposte, anche quando esse non ci sono. L’amore ha l’alchimia di travare strade alternative, di far apparire soluzioni che si pensavano impossibili. Se l’amore è vero nulla è infrangibile, ma si passa anche attraverso una parete di stelle per venire in aiuto con la nostra presenza. Bellissimi versi. Nicola P.
"Mi piace""Mi piace"
lapidaria metafora e poi similitudine per esprimere la gioia di un non vissuto che palpita forte a tal punto che diventa vissuto: l’amore ha questo potere quando è vero, il potere di trasformare l’assenza in presenza, la lontananza in vicinanza. Perchè ciò che conta è che ci siano fantasmi d’amore che tornino, che non ci abbandonino, che siano accanto a noi. Ciò che conta è che anche se l’orizzonte pare infrangibili in realtà lo è solo illusoriamente: sfondo il non vissuto e lo vivo, lo vivo in un cielo più intenso, più blu, animato com’è da ombre amiche e tu, amica mia, amico mio, ti risvegli anche oggi al mio fianco. Come ieri. Come domani.
"Mi piace""Mi piace"
ricordate il filosofo? “L’essere è e non può non essere”. Ciò che sentiamo di VERO e sincero in fondo al cuore, ciò che sgorga dall’intimo e primitivamente ci lega alla nostra essenza non può essere ripudiato, dimenticato. Ci sono affetti che sono indissolubili, pochi, ma eterni nella storia di un essere umano. A volte si vorrebbe anche fare a meno di questi, ma non è possibile, perchè talmente forte è il legame che il distacco vero non può avvenire:e questo a tratti ci danna a tratti ci salva da una solitudine, da un’aridità che rappresenterebbe la nostra morte. E con la morte c’è solo NON ESSERE, con la vita le possibilità sono molteplici e sta a noi coglierle. Su questo dialogo sento che Abelardo dirà presto la sua! Buon lavoro a tutto il blog! Carlo
"Mi piace""Mi piace"
Non esiste lontananza che possa spaventare. Essa è un cielo, la nostra storia, in cui ritornano nella memoria tutti i momenti vissuti accanto a chi abbiamo davvero amato, è un orizzonte illusorio perchè è infrangibile e ciò che è coincide con ciò che non è, quel che ho tra le braccia ora non c’è, ma è come se ci fosse, come un fantasma, un’ombra che sempre accanto abbiamo. In questo dialogo si abbandona l’idea di definire ciò che non è definibile. Si vorrebbe spesso rendere tangibile qualcosa che non può esserlo, ma la nostra mente è in grado di volare oltre pareti di stelle e orizzonti infrangibili:è un dono immenso questo, lo stesso che ha reso presente beatrice agli occhi di Dante, Laura tra le braccia di Petrarca, Silvia alla finestra di Leopardi…Una buona giornata a tutti
"Mi piace""Mi piace"
Perchè è una parete di stelle ed un orizzonte infrangibile a separare due anime, ma il pensiero, il cuore vega oltre le stelle e supera la linea dell’orizzone. Sempre. Daniele
"Mi piace""Mi piace"
di fatto state dicendo che è inutile provar nostalgia: la lontananza è solo illusoria e siamo vicini a chi amiamo anche quando i chilometri ci separano. Cris
"Mi piace""Mi piace"