Figli
Tu
mi ari
ed io
semino amore
nei solchi
del mondo
Figli
Rimasto
a guardare
i fiori
ho capito
di non essere
terra
di non essere
ape.
Anche Tu
hai bisogno
di chi osservi
il Mistero
perché l’origine
si rinnovi.
Figli
Tu
mi ari
ed io
semino amore
nei solchi
del mondo
Figli
Rimasto
a guardare
i fiori
ho capito
di non essere
terra
di non essere
ape.
Anche Tu
hai bisogno
di chi osservi
il Mistero
perché l’origine
si rinnovi.
Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti
Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia
Interior design is our passion
Norme in rete
Amor omnia vincit
non solo le solite serie tv
Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente
… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …
poetry, poesia, blog, love, versi, amore
avvocato mediatore
Per informazioni - Andreagruccia@libero.it
Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo
Parole, Pensieri, Emozioni.
Rebecca Lena
In dreams, there is truth.
In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!
"Fashions fade style is eternal"
TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...
romanzo a puntate di Ben Apfel
Perché niente è più costante del cambiamento
Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.
Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.
alberto|bobo|murru
A topnotch WordPress.com site
It's up to us on how to make the most of it.
A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.
Deep Sea Fishing Dubai
Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject
di Cristiano Camaur
Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!
un occhio a quello che accade
POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...
“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco
La poesia nella natura
Strumentisti di Parole/Musicians of words
©valeriu barbu
L'innocenza non ha ombre
le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert
ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta
i figli sono legati alla madre, come dice renato…”T’amo, t’amo, ed è continuo schianto!…” Oggi mi avete commossso. Davero. Paola
"Mi piace""Mi piace"
Questa metafora, i figli come fiori, mi fa pensare a Dio come ad un giardiniere indefesso che sempre contempla i suoi figli, li annaffia e li coglie senza dimenticare mai nessuno. Rossana
"Mi piace""Mi piace"
…come se la luna baciasse il sole e ci fosse un’esplosione di stelle, lacrime d’amore e di commozione che rischiarano il buio della vita
"Mi piace""Mi piace"
Vedo un uomo ed una donna che contemplano i loro figli:l’atto d’amore genera nel Mistero la vita che a sua volta si stupisce del Mistero stesso dando continuità ad infinito Amore. Lirismo ungarettiamo, forte, incisivo e tanti richiami letterari affiorano alla mia mente mentre godo dei vostri versi bellissimi. Nicola P.
"Mi piace""Mi piace"
“Nel ventre tuo si raccese l’amore/ per lo cui caldo nell’etterna pace/ così è germinato questo fiore”…il vostro dialogo mi rievoca la figura della Madre per eccellenza. Bellissimi davvero i vostri versi. Buon lavoro a tutti
"Mi piace""Mi piace"
Schopenauer diceva che l’amore è l’inganno con cui la natura perpetua la specie attraverso il dolore…mi pare che questo dialogo risponda molto bene al filosofo puntando il dito sull’inganno…non di inganno si deve parlare bensì di mistero!Le risposte vengono spesso dalla terra, dall’humus, da ciò che è più umile, etimologicamente parlando!
"Mi piace""Mi piace"
da vecchio mi appolaierò su uno di quei rami e da lassù guarderò i campi:vedrò fiori e api ma nella memoria ci sarà solo l’immagine di mia madre, di mia moglie, di mia figlia. Grazie per questi straordinari, bellissimi versi. Corrado Fadda
"Mi piace""Mi piace"
il mistero è per me quella donna che amo, quella donna che aro, quella donna con la quale mi unisco nel Suo amore. Il mistero è la sua Bellezza, che è specchio della Sua Bellezza, che è il creato , il mondo intero per me..io la aro e lei, lei sparge semi d’amore per il mondo, piccoli frammenti di Dio, atomi di polline che saranno un dì le mie radici, i rami di Dio.
"Mi piace""Mi piace"
questo nosro mondo ha tanti solchi bui e vuoti, tanti solchi che attendono di essere colmati d’amore. Non necessariamente sono i figli i frutti del nostro amore per Lui, ma anche la parola, i gesti di gratuità, sono segni di quel nostro essere fecondi che dona al mondo una speranza. Costanza
"Mi piace""Mi piace"
quel Tu è la chiave di lettura: è Dio che ci ara ed è Dio che necessita del nostro silenzio, della nostra contemplazione dinanzi al mistero della vita. Dopo l’amore, pregare insieme, ringraziare Dio per l’amore che abbiamo tra le mani è l’atto più umano che possiamo fare, l’espressione della nostra gioia coniugale, l’unione nel Suo nome. Trovo bellissimi questi versi. Salvatore
"Mi piace""Mi piace"
il Mistero sono quelle creature che camminano a quattro zampe per casa, poi crescono e iniziano a camminare senza di noi, se ne vanno di casa e poi ritornano:tutti noi siamo figli, figli due volte: di un padre e di un Padre. Abbiamo due papà…a parer mio è un privilegio di cui ci ricordiamo poche volte. Questo è il mistero, il mistero che si rinnova ogni volta che una donna si lascia arare con amore e semina dentro di sè fiori che andranno a colorare il mondo. Arare con amore, seminare con amore. I nostri padri, i nostri nonni vivevano così. Il mistero della vita è legato e al tempo stesso scritto nella terra. Alberto
"Mi piace""Mi piace"
Oggi celebrate la famiglia con una sensibilità straordinaria:pochi versi sparsi in modo fecondo su un foglio bianco per narrare che oltre alla bestia c’è un uomo e un potenziale dio in ognuno di noi. Siamo campi, terra feconda, api che fanno piovere fiori, ma siamo di fatto uomini stupiti dinanzi al mistero della vita che si rinnova grazie all’amore, ma che è in primis amore per lui. C’è una grande, grandissima sacralità nei vostri versi, qualcosa ancora una volta di ancestrale, di primitivo, quasi un canto tribale questo post, un canto che ci lega alla terra, al mistero della vita: vedo bene le radici di quell’albero di cui tutti siamo rami…ed è bello:perchè non siamo soli, anche stecchiti possiamo ardere in compagnia e la nostra fiamma potrà illuminare qualcuno, riscaldare qualcuno. Così è la vita!
"Mi piace""Mi piace"