L’eremita (seconda parte) (scena unica-parte trentacinquesima)

Sacro in alta Badia
L’eremita

Io vorrei rispondere e non sai quanto… o forse lo sai meglio di me… ma per rispondere ci vuole qualcuno che ti faccia una domanda… qualcuno che ti chieda di fare qualcosa…se ciò che serve nella vita non ti appartiene… se non hai nulla che gli altri possano desiderare… se sei un uomo inutile… non ci saranno mai richieste… né una speranza da alimentare.

Abelardo
La parola inutile… lo sai tu, meglio di me…è formata da due altre parole…tra in ed utile c’è uno spazio bianco che non si vede ma che fa… la differenza…alle persone come te che lo vedono appare un ostacolo perché sembra che l’utilità in questa vita non sia mai raggiunta… non possa essere mai raggiunta…ma sono proprio le persone come te… che devono rendersi conto… le altre non vedono spazi e quindi credono a buono o a cattivo diritto di essere dei protagonisti… ma lo spazio c’è… anche per loro che non lo vedono… lo spazio c’è soprattutto per chi non ha mai avuto bisogno di superare lo spazio… per i malati…per i sofferenti nello spirito… per coloro che sono rifiutati dalla mentalità di questo mondo… per questi esseri lo spazio incolmabile c’è, ma dall’altra parte… loro stanno dentro a ciò che è utile, ne fanno parte inscindibilmente per il solo fatto di esistere…l’impotenza così è soltanto un’illusione momentanea… per chi non ha ancor maturato la certezza di essere oltre…il problema è che la via crucis è fatta di molte stazioni e la certezza non si matura mai, nemmeno un attimo prima di rivoltare gli occhi verso il Cielo… così il cammino appare per tutti il medesimo… ma solo il dolore scandisce le tappe della consapevolezza di essere utile a Dio… chi non soffre e vive nel mondo rifuggendo la sofferenza come un appestato non ha nemmeno incominciato a camminare… è senza gambe e senza braccia perché non ne ha mai sentito l’esigenza…e non sa neppure come  fermarsi…perché nemmeno di questo ha mai sentito l’esigenza…ricorda che Gesù si fermò a pregare nell’orto degli ulivi ed attese i Suoi carnefici…chi attende in preghiera il dolore, saprà offrire a Dio molto di più…ciò che è veramente utile…lo scopo ultimo per cui siamo venuti in questo mondo… ma bisogna maturare la consapevolezza… E anche Gesù pregando ha sudato sangue… non è facile essere ultimi e maturare la consapevolezza di dover attendere il macello a mani giunte… come l’ultimo preziosissimo dono che la vita ci ha fatto… nemmeno per un Dio…così  ti capisco, anima mia… ma anche questo purtroppo non basta…gli apostoli si sono addormentati…Gesù ha vissuto l’abbandono dei suoi più cari amici… proprio nel momento in cui il dolore si faceva più intenso…e così deve essere per te se vuoi vivere nell’utile, se vuoi acquistare la consapevolezza dell’oltre che è già tuo… il mondo deve addormentarsi sordo alla tua voglia di vivere e di essere uomo e non puoi svegliarlo…sarebbe inutile… inutile davvero senza spazi…e ancor più amaro…C’è il dolore costruttivo di chi soffre senza pretendere e c’è quello di chi soffre maledicendo il mondo addormentato ed in definitiva maledicendo se stesso, la sua imperfezione… tradurre tutto questo in una preghiera sarà compito di Maria, ma il cammino si fa decisamente più faticoso. 

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: