DECRETO-LEGGE 18 maggio 2006, n.181


Per mero spirito di servizio specie nei confronti dei ragazzi che devono affrontare la maturità magari su questa materia, ritengo qui di postare il decreto-legge con cui viene riordinato il Governo a seguito del giuramento effettuato nei giorni scorsi.

DECRETO-LEGGE 18 maggio 2006, n.181

Disposizioni  urgenti in materia di riordino delle attribuzioni della
Presidenza del Consiglio dei Ministri e dei Ministeri.

                   IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA
  Visti gli articoli 77 e 87 della Costituzione;
  Ritenuta  la  straordinaria  necessita'  ed urgenza di procedere al
riordino  delle  attribuzioni  della  Presidenza  del  Consiglio  dei
Ministri  e  dei  Ministeri in relazione al nuovo assetto strutturale
del Governo;
  Vista  la  deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella
riunione del 17 maggio 2006;
  Sulla  proposta  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri, di
concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze;

                              E m a n a
                     il seguente decreto-legge:

                               Art. 1.
  1.  Al  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300, il comma 1
dell'articolo 2 e' sostituito dal seguente:
    «1. I Ministeri sono i seguenti:
      1) Ministero degli affari esteri;
      2) Ministero dell'interno;
      3) Ministero della giustizia;
      4) Ministero della difesa;
      5) Ministero dell'economia e delle finanze;
      6) Ministero dello sviluppo economico;
      7) Ministero del commercio internazionale;
      8) Ministero delle comunicazioni;
      9) Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali;
      10) Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio;
      11) Ministero delle infrastrutture;
      12) Ministero dei trasporti;
      13) Ministero del lavoro e della previdenza sociale;
      14) Ministero della salute;
      15) Ministero dell'istruzione;
      16) Ministero dell'universita' e della ricerca;
      17) Ministero dei beni e delle attivita' culturali;
      18) Ministero della solidarieta' sociale".».
  2.  Al  Ministero  dello sviluppo economico sono trasferite, con le
inerenti risorse finanziarie, strumentali e di personale, le funzioni
di  cui all'articolo 24, comma 1, lettera c), del decreto legislativo
30 luglio   1999,   n.  300,  fatta  eccezione  per  le  funzioni  di
programmazione  economica  e  finanziaria. La segreteria del Comitato
interministeriale  per la programmazione economica e' trasferita alla
Presidenza del Consiglio dei Ministri.
  3.  E' istituito il Ministero del commercio internazionale. A detto
Ministero  sono  trasferite,  con  le  inerenti  risorse finanziarie,
strumentali e di personale, le funzioni attribuite al Ministero dello
sviluppo  economico  dall'articolo 27,  comma 2,  lettera a), e comma
2-bis,  lettere  b), e)  e,  per  quanto  attiene alla lettera a), le
competenze svolte in relazione al livello internazionale, del decreto
legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
  4.   E'  istituito  il  Ministero  delle  infrastrutture.  A  detto
Ministero  sono  trasferite,  con  le  inerenti  risorse finanziarie,
strumentali e di personale, le funzioni attribuite al Ministero delle
infrastrutture    e    dei   trasporti   dall'articolo 42,   comma 1,
lettere a), b),  d-ter),  d-quater)  e,  per  quanto  di  competenza,
lettera d-bis) del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
  5.  E' istituito il Ministero dei trasporti. A detto Ministero sono
trasferite,  con  le  inerenti  risorse finanziarie, strumentali e di
personale, le funzioni attribuite al Ministero delle infrastrutture e
dei trasporti dall'articolo 42, comma 1, lettere c), d) e, per quanto
di  competenza,  lettera  d-bis),  del  decreto legislativo 30 luglio
1999, n. 300.
  6.  E'  istituito  il Ministero della solidarieta' sociale. A detto
Ministero  sono  trasferite,  con  le  inerenti  risorse finanziarie,
strumentali  e  di personale, le funzioni attribuite al Ministero del
lavoro   e   delle   politiche  sociali  dall'articolo 46,  comma  1,
lettera c), del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, i compiti
di  vigilanza  dei  flussi  di  entrata  dei  lavoratori  esteri  non
comunitari,  di  cui alla lettera d) del citato comma 1, i compiti in
materia  di  politiche  antidroga,  attribuite  alla  Presidenza  del
Consiglio  dei  Ministri  dall'articolo 6-bis del decreto legislativo
30 luglio  1999,  n.  303, nonche' le funzioni in materia di Servizio
civile  nazionale di cui alla legge 8 luglio 1998, n. 230, alla legge
6 marzo 2001, n. 64, ed al decreto legislativo 5 aprile 2002, n. 77.
  7.  E'  istituito  il  Ministero dell'istruzione. A detto Ministero
sono  trasferite,  con le inerenti risorse finanziarie, strumentali e
di  personale,  le  funzioni attribuite al Ministero dell'istruzione,
dell'universita'  e  della ricerca dall'articolo 50, comma 1, lettera
a), del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
  8.  E'  istituito  il Ministero dell'universita' e della ricerca. A
detto Ministero sono trasferite, con le inerenti risorse finanziarie,
strumentali  e  di  personale,  le  funzioni  attribuite al Ministero
dell'istruzione,  dell'universita'  e della ricerca dall'articolo 50,
comma 1, lettera b), del decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
  9.  Le funzioni di competenza statale attribuite al Ministero dello
sviluppo  economico  dagli  articoli 27  e 28 del decreto legislativo
30 luglio  1999,  n.  300,  in materia di turismo, sono attribuite al
Ministero  dei  beni  e delle attivita' culturali. Le funzioni di cui
all'articolo 1  della  legge  6 marzo  1958,  n. 199, rientrano nelle
attribuzioni  del  Ministero  delle  politiche agricole, alimentari e
forestali.
  10. Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, d'intesa
con  il  Ministro  dell'economia e delle finanze e sentiti i Ministri
interessati,   si   procede   all'immediata   ricognizione   in   via
amministrativa  delle  strutture  trasferite  ai  sensi  del presente
decreto,   nonche'  alla  individuazione,  in  via  provvisoria,  del
contingente   minimo   degli   uffici   strumentali   e   di  diretta
collaborazione, garantendo in ogni caso l'invarianza della spesa. Con
decreto  del  Ministro dell'economia e delle finanze, su proposta dei
Ministri   competenti,  sono  apportate  le  variazioni  di  bilancio
occorrenti  per  l'adeguamento del bilancio di previsione dello Stato
alla  nuova  struttura  del  Governo.  Le  funzioni  di  controllo  e
monitoraggio  attribuite  alla Ragioneria generale dello Stato, nella
fase  di prima applicazione, continuano ad essere svolte dagli uffici
competenti in base alla normativa previgente.
  11.   Le   denominazioni  di  cui  al  comma  1,  numeri  9  e  13,
dell'articolo 2  del  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n. 300,
sostituiscono rispettivamente, ad ogni effetto e ovunque presenti, le
seguenti   denominazioni:   Ministero   delle  politiche  agricole  e
forestali, Ministero del lavoro e delle politiche sociali.
  12.   La   denominazione   «Ministero   dello  sviluppo  economico»
sostituisce,  ad  ogni  effetto  e ovunque presente, la denominazione
«Ministero  delle  attivita'  produttive»  in relazione alle funzioni
gia'  conferite a tale Dicastero, nonche' a quelle di cui al comma 2,
fatto salvo quanto disposto dal comma 13.
  13.  La  denominazione  «Ministero  del  commercio  internazionale»
sostituisce,  ad  ogni  effetto  e ovunque presente, la denominazione
«Ministero  delle attivita' produttive» in relazione alle funzioni di
cui al comma 3.
  14.  La  denominazione «Ministero delle infrastrutture» sostituisce
ad ogni effetto e ovunque presente, la denominazione «Ministero delle
infrastrutture  e dei trasporti» in relazione alle funzioni di cui al
comma 4.
  15. La denominazione «Ministero dei trasporti» sostituisce, ad ogni
effetto   e  ovunque  presente,  la  denominazione  «Ministero  delle
infrastrutture  e dei trasporti» in relazione alle funzioni di cui al
comma 5.
  16.  La  denominazione  «Ministero dell'istruzione» sostituisce, ad
ogni   effetto   e  ovunque  presente,  la  denominazione  «Ministero
dell'istruzione,  dell'universita' e della ricerca» in relazione alle
funzioni di cui al comma 7.
  17.  La  denominazione «Ministero dell'universita' e della ricerca»
sostituisce,  ad  ogni  effetto  e ovunque presente, la denominazione
«Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca» in
relazione alle funzioni di cui al comma 8.
  18.   La   denominazione  «Ministero  della  solidarieta'  sociale»
sostituisce,  ad  ogni  effetto  e ovunque presente, la denominazione
«Ministero  del  lavoro  e delle politiche sociali» in relazione alle
funzioni  di  cui  al  comma 6.  Per  quanto  concerne tutte le altre
funzioni  del  Ministero  del  lavoro  e  delle politiche sociali, la
denominazione  esistente  e'  sostituita,  ad  ogni effetto e ovunque
presente,   dalla   denominazione   «Ministero  del  lavoro  e  della
previdenza sociale».
  19.  Sono  attribuite al Presidente del Consiglio dei Ministri o al
Ministro da lui delegato:
    a)  le funzioni di competenza statale attribuite al Ministero per
i  beni e le attivita' culturali dagli articoli 52, comma 1, e 53 del
decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, in materia di sport;
    b) le  funzioni  di  vigilanza sull'albo dei segretari comunali e
provinciali;
    c) l'iniziativa  legislativa  in  materia  di  allocazione  delle
funzioni  fondamentali  di comuni, province e citta' metropolitane di
cui all'articolo 117, secondo comma, lettera p) della Costituzione;
    d) le  funzioni  di  indirizzo  e  coordinamento  in  materia  di
politiche giovanili;
    e) le  funzioni  di  indirizzo  e  coordinamento  in  materia  di
politiche per la famiglia.
  20.  All'articolo 10,  comma 1,  del  decreto legislativo 30 luglio
1999, n. 303, dopo la lettera a), e' inserita la seguente:
    «b) italiani nel mondo al Ministero degli affari esteri;».
  21.  All'articolo 8,  comma  2,  del  decreto legislativo 28 agosto
1997,  n.  281,  dopo  le parole: «Ministro per gli affari regionali»
sono inserite le seguenti: «nella materia di rispettiva competenza».
  22.   Per  l'esercizio  delle  funzioni  trasferite  ai  sensi  del
comma 19,  il  Presidente  del  Consiglio  dei Ministri o il Ministro
delegato  utilizza,  quanto  alla  lettera a),  le inerenti strutture
organizzative  del  Ministero  dei  beni e delle attivita' culturali,
avvalendosi  delle relative risorse finanziarie, umane e strumentali;
quanto  alla  lettera b)  le  inerenti  strutture  organizzative  del
Ministero dell'interno.
  23.  Regolamenti  adottati  ai  sensi  dell'articolo 4  del decreto
legislativo   30 luglio   1999,   n.  300,  definiscono  gli  assetti
organizzativi delle Amministrazioni interessate dal presente decreto.
  24.  All'articolo 13, comma 1, del decreto-legge 12 giugno 2001, n.
217,  convertito,  con  modificazioni,  dalla legge 3 agosto 2001, n.
317,  dopo le parole: «i singoli Ministri» sono inserite le seguenti:
«, anche senza portafoglio,».
  25.  Le  modalita' di attuazione del presente decreto devono essere
tali da garantire l'invarianza della spesa.

                               Art. 2.
  1.  Il  presente decreto entra in vigore il giorno stesso della sua
pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana e
sara' presentato alle Camere per la conversione in legge.
  Il presente decreto, munito del sigillo dello Stato, sara' inserito
nella  Raccolta  ufficiale  degli  atti  normativi  della  Repubblica
italiana. E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservarlo e di farlo
osservare.
    Dato a Roma, addi' 18 maggio 2006
                             NAPOLITANO
                              Prodi,  Presidente  del  Consiglio  dei
                              Ministri
                              Padoa  Schioppa, Ministro dell'economia
                              e delle finanze
Visto, il Guardasigilli: Mastella

19.05.2006
Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato
14:58:46

Per chi volesse approfondire il contenuto del decreto legge che tratteggia il nuovo Governo cliccare qui di sotto (ho ritenuto di buttare giù una breve illustrazione) 

articolo Governo Prodi

Autore: tieniinmanolaluce

Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef. Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico. Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna. Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare. Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo: Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016. La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017 La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017 Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma. Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.

4 pensieri riguardo “DECRETO-LEGGE 18 maggio 2006, n.181”

  1. grazie carissimo…passo il malloppo al collega di storia…io ho trovato la lettura interessante ma anche un po’ inquietante per certi versi…qualcosa non mi quadra…ma probabilmente quadra eccome a qualche altro!!!Peccao, perchè speravo in un progresso! Una buona serata. renato

    "Mi piace"

  2. credo che per noi tutti sia un lavoro molto prezioso e per gli studenti che hanno la maturità è senza dubbio oro! Grazie infinite per questo super lavoro che ha messo a disposizione di tutti

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: