Diamo il benvenuto a Lucia e ringraziamo anche tutti gli altri studenti perché i commenti sono straordinari e certo un domani questi ragazzi saranno ottimi docenti, non solo per gli aspetti tecnici che padroneggiano, ma per la sensibilità che dimostrano ogni giorno.
Da me…
Incantesimo
(Oltre a te ho solo la morte)
Fui mago per
un filtro solo
e vivere divenne
un incantesimo
Da Giulia…
Magia notturna
Di notte
troppo forte
era la luce
del tuo lume
e non mi accorsi
che a bruciare
non erano le mie ali
di falena
ma l’anima
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: tieniinmanolaluce
Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef.
Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico.
Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna.
Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare.
Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo:
Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016.
La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017
La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017
Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma.
Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.
Leggi tutti gli articoli di tieniinmanolaluce
tagore, Ariosto, Pavese, Apuleio…quanti versi avete fatto rinascere nella nostra memoria: lavoro preziosissimo il vostro. I fili della letteratura si tessono con il quotidiano e ne nasce un dialogo che non ha tempo, non ha luogo, non ha età…Sempre ammirata. Enrica F.
"Mi piace""Mi piace"
solo un plauso agli studenti per le bellissime ed assai pertinenti osservazioni che ci donano attraverso i loro bellissimi commenti! Davvero un bel blog con l’aiuto di tutti! Paolo
"Mi piace""Mi piace"
C’è un particolare da non tralaciare: Psiche è incinta…l’incontro con il lume è un incontro fecondo, il filtro genera un incantesimo, un figlio! la sua anima sarà eterna! Maria
"Mi piace""Mi piace"
Il viaggio percorso da Psiche è un viaggio alla ricerca non solo di Eros ma di se stessa…alla scoperta della sua anima. Alberto
"Mi piace""Mi piace"
le ali permettono alla farfalla di volare…ma verso cosa? verso il lume, sempre e solo quel lume, come se essa fosse preda di un incantesimo, tutta la sua breve vita trascorrerà nell’ansia della notte, il momento in cui si rinnova la magia..e la sua anima VIVE! Paola
"Mi piace""Mi piace"
Ho pensato che il lume possa essere metafora del volto e la donna rimane come accecata dalla bellezza, un po’ come Dante che non riesce a sostenere il sorriso e lo sguardo di beatrice così Giulia non riesce a non cedere dinanzi alla bellezza dell’uomo che aMA fino a consumare la sua anima in una passione bruciante…e così anche Dante non se ne ha a male!! Ho letto parte dell’Eremita ed è molto bello…lo concludo al più presto! Federico
"Mi piace""Mi piace"
La lampada di Psiche, la goccia d’olio che brucia l’omero di Eros, la sua ira, Psiche che si punge con la stessa freccia di Cupido e ne rimane innamoraa per sempre….sì, belli , proprio belli e ricchi di mito questi vostri versi! Carlotta
"Mi piace""Mi piace"
qualora l’incantesimo cessasse a Carlo non resterebbe che la morte: la donna e quindi il suo amore sono una magia e tale magia è la vita stessa, l’anima di cui parla Giulia! Bellissimi i vostri versi…volano leggeri! Luciano
"Mi piace""Mi piace"
basta un solo filtro, un unico incanto, quello giusto, par dare un senso ad una vita intera! Lucia
"Mi piace""Mi piace"
Mi ricorda un po’ Pavese quell’ Oltre a te ho solo la morte. E potrebbe essere il sottotitolo anche della poesia di Giulia…ed il vosro messaggio è chiaro: oltre alla poesia che dona magia alla vita al poeta non rimane che la morte. Il senso della sua vita sta nei versi che egli scrive! Un abbraccio. Renato
"Mi piace""Mi piace"
A me oggi ricordate la follia di Orlando…ed è bello perchè Giulia risponde a Carlo dicendo che è Angelica ad essere pazza d’amore…come se nessuno potesse essere esente da magia e da amore in questa vita. Un bacio. Marta
"Mi piace""Mi piace"
tu fosti mago, io falena, io preparai il filtro e tu lo bevesti…vedo una caverna e al suo interno un mago che gioca con una farfalla e per magia s’innamorano l’uno dell’altra…per l’eternità. Alice
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me fate venire in mente certe immagini di Tagore: si inseguono come sempre i vostri versi: Crlo dice che oltre ala donna gli rimane solo la morte, mentre Giulia afferma che è proprio la sua anima a morire per l’uomo che ama…lei gli ha donato la vita. Rossana
"Mi piace""Mi piace"
qualora svanisse l’incantesimo Carlo morirebbe, mentre Giulia è già morta nell’anima, nel senso che l’anima non le appartiene più, è dell’uomo che ama!…e’ un girotondo di bacchette magiche, di pozioni e mele avvelenATE, di principi azzurri che alla fine si adoperano per il lieto fine. bELLISSIMI VERSI ANCHE OGGI! bUON LAVORO A TUTTI. sALVATORE
"Mi piace""Mi piace"
dialogo magico e poco terreno, come dice Davide, ma sono certo che i nostri autori vivono nella quotidianità tale magia che forse ha molto di doloroso e poco di fiabesco…loro cantano spesso del male di vivere e chissà che anche questi versi non ne nascondano una traccia profonda. del resto il riferimento ad Apuleio ben sottolinea quest’aspetto. La lirica di Carlo è concisa e dura nel riconoscere che “chi la fa l’aspetti!”, anche se poi questa attesa dura tutta la vita ed è piacevole cadere nella trappola che noi stessi abbiamo teso per la nostra preda. La lirica di Giulia è un canto notturno, un’allitterazione di “L”, un susseguirsi dolcissimo di vocali, prima le “O”, poi le “U”, poi “I” ed “A”, si susseguono, pianissimo, fino a spegnersi come la fiamma del lume di Carlo! Mi è piaciuto molto questo dialogo…davvero tanto. Nicola P:
"Mi piace""Mi piace"
Oltre a te ho solo la morte….l’ho detto a mio figlio! perchè lui è tutta la mia vita!!! E da quando il suo lume di bimbo mi ha illuminato la mia anima si è bruciata fono a librarsi in cielo…versi bellissimi ed eterei! Alberto e Tiziana
"Mi piace""Mi piace"
il lume dell’amore che ci imbriglia per l’eternità, che ci imbriglia l’anima e non solo il corpo e vivere è davvero un incantesimo. Daniele
"Mi piace""Mi piace"
che questo incantesimo sia per voi fiabesco ed eterno e che la magia dei vostri versi ci accompagni ancora per giorni e giorni. Un bacio. Cris
"Mi piace""Mi piace"
mi ricordate Tagore…la lirica di giulia soprattutto, forse perchè è impalpabile come il fumo che svapora dalle ali bruciate di una farfalla…avete bevuto un filtro magico voi due! Buon lavoro a tutti. Ale
"Mi piace""Mi piace"
giulia qui scrive di sensazioni che spesso mi vengono proposte di persona. ma io non capisco. troppo terreno.
"Mi piace""Mi piace"
Penso a quel primo sorriso ricambiato… a quella persona che per noi era cosí irraggiungibile da averla idealizzata come una dea/dio e che in un magico istante si accorge di noi. Il mondo intero si trasforma in quell’istante, il mondo svanisce e il paese delle meraviglie si dispiega davanti e dentro di noi.
Il tutto dura il tempo di una magia, la vita di una farfalla o di un fiore che brucia amando il sole.
"Mi piace""Mi piace"
ma quanto siete singolari e originali oggi! Come se la donna fosse lo specchio di biancaneve…il mago si riflette dentro e per sempre diventa schiavo di quell’immagine, schiavo di quella bellezza che non gli appartiene. La lirica di Giulia invece mi ricorda la favola di Amore e Psiche e credo che Apuleio stia applaudendo soddisfatto di questa aemulatio cum variatio!
"Mi piace""Mi piace"
prima il mago vittima del suo stesso incantesimo, poi la farfalla ingorda che è perduta per sempre: chi è Esopo al confronto??Molto belli questi due “apologhi”…trovo le vostre immagini sempre efficaci benchè assai delicate nell’esprimersi…ed è questo il vostro punto di forza:l’armonia del contrasto. Una buona domenica Carlo, una buona domenica Giulia!
"Mi piace""Mi piace"
Oltre a te ho solo la morte, perchè la tua bellezza è così accecante che vedo solo il tuo volto, perchè la fiamma del lume è così caldo che nient’altro può scaldare il mio cuore…tutta l’anima ti ho donato e con le mie ali volo di fiore in fiore e impollino con il tuo filtro magico ogni corolla colorata….che bellissima favola ci avete narrato oggi! Una buona domenica a tutti. Paolo
"Mi piace""Mi piace"
vivere è un incantesimo solo se il filtro è quello che ci insegna ad amare con gratuità…ma vuol dire bruciarsi l’anima!!! Siete sempre sulla stessa lunghezza d’onda voi due! Costanza
"Mi piace""Mi piace"