
Se vivessimo mille anni non riusciremmo mai a ringraziarVi abbastanza.
<<Innanzi tutto per dirvi che voglio tanto bene a voi tutti, e che centoundici anni di vita in mezzo a gente così straordinaria ed ammirevole non sono sufficienti…Conosco la metà di voi soltanto a metà; e nutro, per meno della metà di voi, metà dell’affetto che meritate>> J.R.R. Tolkien
Da me…
Dopo l’amore
I sensi appagati
si rivestono
come una statua
nell’ombra
del sole morente.
E dalla poetessa…
Dopo l’amore
Hai paura
a dirmi
Ti Amo
e allora sei
l’ombra del vento
che dopo l’amore
si allunga ancora
sui miei seni
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Autore: tieniinmanolaluce
Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef.
Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico.
Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna.
Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare.
Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo:
Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016.
La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017
La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017
Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma.
Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.
Leggi tutti gli articoli di tieniinmanolaluce
…o forse la prima è solo un timido modo per chiedere scusa alla donna amata dei propri limiti!
"Mi piace""Mi piace"
seni appagati, sole morente, (aggettivo postposto al nome) virile e inutile staticità nella prima contrapposta a versi emotivamente forse più coinvolgenti, ma perchè animati da un dinamismo intrinseco che risiede in quell’ombra che vanamente si allunga sui seni…palpita di dolore quest’ultima. Grazie ancora per questa bellissima lettura. Carlo
"Mi piace""Mi piace"
la verita, la verità è che voi siete l’uno l’ombra dell’altra!!!
"Mi piace""Mi piace"
l’ombra del sole morente, l’ombra del vento…cosa rincorrete? l’effimero e inafferrabile? Dio? l’amore allo stato puro? Grazie per queste due perle. Marta
"Mi piace""Mi piace"
mai avere paura di dire Ti amo! Mai! certe occasioni non tornano più…e a volte neppure certe persone…purtroppo!
"Mi piace""Mi piace"
forse un richiamo c’è, generico magari, ma io lo vedo:eros e thanatos, amore e morte, un topos letterario d’altronde. Un amore ricco di pathos questo e mi vengono in mente le vostre ultime parole:senza un Dio un c’è poesia e quindi neppure immortalità. Forse queste due liriche denunciano la mancanza della Presenza, forse è un amore proibito, forse davvero non siamo altro che l’ombra di un vento che soffia dall’eternità..però a dir il vero mi piacerebbe più pensare che siamo l’ombra del Vento, a sua immagine e somiglianza. Un abbraccio ad entrambi che come sempre lasciate una traccia nel cuore.
"Mi piace""Mi piace"
puro lusus questa volta…nessun richiamo, nessun riferimento solo il ripiegarsi sulla condizione umana…un amore fragile quello che qui narrate…questa volta è il trionfo della mortalità, l’amaro constatare che tutto è destinato a finire, che solo un attimo si può godere…sono un attimo…il resto è ombra di Zefiro! Anche a me appartengono questi versi. Nicola P.
"Mi piace""Mi piace"
Forse mai come in questo duetto avete espresso il diverso modo di sentire l’amore così come esso è concepito tra uomo e donna. L’uomo appagato rimane come una statua, pietrificato, e umile e dimesso può solo constatare che rgli rimane all’ombra di una donna , Iside, il Sole che però qui è morente…c’è un qualcosa che la uccide, che la annienta e forse è proprio questo amore. Ha paura l’uomo a pronunciare quel Ti amo, teme di andare oltre (chissà il motivo!) e la donna ne muore, ne muore certamente e alla fine a lei non rimane altro che prolungare il suo “possesso” che altro non è che un’ombra del vento…è nulla! Mestizia sconsolata e grandissima sofferenza esprimono qui i vostri versi.
"Mi piace""Mi piace"
no, non mi sto rammollendo, amico mio: esattamente l’opposto. è solo un bel vivere, per il momento. ed anche questi versi sono “miei”.
"Mi piace""Mi piace"
l’ombra del vento! che bella questa immagine!e come si allunga sui seni dell’amata mentre il sole muore…c’è tanta tristezza in questi due pezzi, come se l’amore in toto non potesse essere raggiunto. Superlativi come sempre. Lucia
"Mi piace""Mi piace"