L’eremita (Seconda parte) (Scena unica-parte quattordicesima)


 

Abelardo
Ti basta ascoltare un battito d’ali e sei già protagonista… la vita… la vita è un mistero di insondabile meraviglia…dominare la verità, non è la verità… poter dominare l’aria col respiro è già gran cosa…pensa ai tuoi polmoni costretti da un signore indomabile… l’istinto…tu sei il percorso di una vita senza strade… questa è la meraviglia…sei la scorta di un tramonto che non vuole tramontare… rimani a rosseggiare finché puoi e sarai protagonista almeno della sera… che è già una cosa incommensurabile…se ci pensi non c’è orizzonte che tu non possa abbracciare ed il tempo è molto relativo…serve alla notte ormai e tu comunque mantieni la speranza del domani.

L’eremita
Perché tutto ciò è tornare all’essenziale…ma io vado alla ricerca di cose più banali.

Abelardo
Tanto banali che le desiderano tutti e siccome non sono illimitate…qualcuno per forza di cose deve rimanere a bocca asciutta

L’eremita
E il destino vuole che la scelta di esclusione cada sempre su di me…

Abelardo
E’ comico pensare che più o meno tutti gli uomini fanno il tuo  stesso ragionamento.

L’eremita
E’ vero… ed allora mi pare che ci sia una sola alternativa: le cose che si ricercano non esistono oppure gli uomini non sanno che cosa sia la sincerità.

Abelardo
Certo l’obiettività non è il vostro forte…ma è anche vero che nessuno di voi ha in mano dati sicuri…i desideri poi sono solo proiezioni delle vostre insicurezze…anche quelli buoni dico…di solito nascono perché avete qualcosa da farvi perdonare o comunque perché non siete tranquilli…ed i cattivi non sono che una fuga da luoghi e per mete ignote.

L’eremita
Crudo e sconsolante, come sempre inconfutabile.

Ma se così è non ci salviamo per i nostri meriti, essendo questi solo un riflesso della colpa.

Abelardo
Affascinante la conclusione, ma errata.
Che Dio sia misericordioso a prescindere dalle nostre piccolezze è innegabile…ma tu trascuri il senso di colpa o se vuoi…quel senso di inadeguatezza che trascina gli uomini verso la meta di cui non si consideravano degni …i santi come i demoni…i vigliacchi come i coraggiosi…i puri di cuore come gli impuri

L’eremita
Ora ho imparato la lezione. E’ l’istinto…sempre lui o sbaglio?

Abelardo
Non sbagli, ma non vai fino in fondo…E come potresti del resto? Sei nato per rimanere in superficie…il buon Dio non ti ha dotato di branchie e ti ha dato solo due piccoli polmoni…poco adatti alle altezze…anche alle più risibili…
Però sulla superficie si muove lo Spirito di Dio, così come giunge nel buio delle profondità oceaniche o sulle vette che nessuno ha ancora esplorato…
E Dio ti dice ogni giorno che lo Spirito c’è, come c’è l’ossigeno e anche di più, ed il percorso degli istinti di tutti gli uomini è verso il Padre.
Ti sorregge, lo Spirito, perché Dio ha permesso che fossi senza gambe e senza mani, entra in circolo col tuo sangue perché manca il pane e l’acqua e tu non puoi sostituirli se non con la preghiera…di mantenerti integro in questa perpetua assenza, colma delle promesse che ancora non conosci…
Ricorda che se c’è il vuoto significa che prima o poi dovrà riempirsi…e come diciamo noi…è già occupato da cose che non puoi vedere.
Se c’è il vuoto c’è lo Spirito che aleggia più liberamente…accoglilo nella sua forma più pura, la più pura che tu possa concepire…e sarai salvo.

(continua)

Autore: tieniinmanolaluce

Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef. Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico. Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna. Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare. Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo: Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016. La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017 La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017 Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma. Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.

2 pensieri riguardo “L’eremita (Seconda parte) (Scena unica-parte quattordicesima)”

  1. Magari potessi avere la certezza che il percorso dell’istinto è verso il Padre. Tante volte penso che sia verso Satana. Ma la strada che devo percorrere è ancora molta e forse un giorno arriverò anche io a comprendere che c’è uno Spirito che guida l’istinto e che questo non è che indirizzato al Bene ed alla Salvezza…tante volte mi vedo perduto.

    "Mi piace"

  2. E’ impossibile dominare la Verità. Essa ci si manifesta giorno dopo giorno ed è già un privilegio se abbiamo occhi per scorgerLa (lo dice anche Giulia in una lirica, mi pare…). L’essenziale sta tutto qua ed esso non è invisibile agli occhi, è invisibile a chi si copre gli occhi e persiste nelle banalità. sempre molto incisivo il suo testo. A presto

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: