L’eremita (Seconda parte) (Atto unico-parte quinta)


massicciata


L’eremita
E non è un caso che siamo stati creati col fango, il materiale più nobile e l’unico capace di generare spontaneamente

Abelardo
Per questo l’agricoltore ha ucciso il pastore…

L’eremita
È sempre chi vuole scoprire i segreti della vita che uccide chi si accontenta di vivere

Abelardo
La semplicità non ha mai fatto male a nessuno… ma è proprio questo che l’uomo non vuol capire… ha sempre paura di ciò che non sa spiegarsi e lo vive come un pericolo imminente

L’eremita
Spesso però non si comprendono neanche le regole principali della sopravvivenza… il timore allora mi sembra più che giustificato

Abelardo
La sopravvivenza non ha regole… si regge per definizione… e tu non ti accontenti certo di sopravvivere… vuoi essere un altro e poi un altro ancora… mille volti assurdi che non esistono… di certo che poi ti spaventi… non sai nemmeno più riconoscerti

L’eremita
È vero… io sono un piccolo bruco che sogna di diventare farfalla… e pensa sconfortato che non la diventerà… in barba a tutte le leggi della natura

Abelardo
E divenuto farfalla non sa far altro che stupirsi delle ali… quasi fossero un peso inutile e non richiesto…volare è fatica, ma non farlo ti consuma lo stesso… tanto vale abbandonarsi al cielo… il cielo ha un colore così rassicurante… potresti respirare la leggerezza…

L’eremita
Già la respiro… qui con te e non mi sto neppure confessando

Abelardo
Questa è una tua opinione…

L’eremita
Ma non dovrei pentirmi prima? E poi propormi di non peccare più?

Abelardo
A rigore… e non è detto che tu non lo faccia presto… io sento che ne hai bisogno…come il sordo ha necessità di udire. Vivere nel silenzio diventa insopportabile senza musica nell’anima… e tu hai nel cuore solo una traversina del treno… le emozioni sfrecciano via veloci, e non ti portano da nessuna parte conoscibile; ti lasciano come una pietra rotolata dalla massicciata in mezzo agli sterpi.

L’eremita
Il massimo dell’inutilità insomma… il paragone è calzante, credo che non avresti potuto trovare una similitudine più appropriata… e la cosa che mi sconvolge di più è il fatto di non potere risalire verso la massicciata

Abelardo
E chi ti ha detto che devi risalire? Forse il tuo posto è proprio in mezzo agli sterpi, tu potresti essere una piccola massicciata tra gli sterpi… pensa che importante compito ti è stato assegnato!

L’eremita
Se lo dici tu… vicino a me ci sono solo fazzolettini sporchi e copertoni usati, la terra si spacca sotto al sole e non vengono a visitarmi nemmeno le lucertole… gli sterpi stessi mi guardano con sospetto e se potessero mi soffocherebbero… temo che un giorno accadrà anche questo

Abelardo
Tu sei un baluardo in un luogo che non interessa ad alcuno: i luoghi che non interessano sono i più ricercati da Dio che ci va per riflettere… e non è una battuta… Dio ha bisogno di riflessione e di riposo come noi tutti e predilige i posti inutili, riposa il Suo capo sulla tua pietra e riflette sulla terra arida… è un pensiero doloroso il Suo perché sa che la pioggia non servirebbe a molto… perché ci devono essere quei luoghi abbandonati  e ci devi essere tu… fuori della massicciata… in mezzo agli sterpi… il tuo dolore è accogliente…è impotente al punto giusto perché Lui ci possa trovare la calma necessaria… anche Dio si spazientisce sai… ed ha bisogno della tua disperazione per rincuorarSi e rincuorarti… il pianto di entrambi impreziosisce anche la terra più desolata 

(continua)

Autore: tieniinmanolaluce

Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef. Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico. Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna. Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare. Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo: Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016. La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017 La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017 Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma. Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: