
Spesso penso che tra noi ci sia una “telepatia poetica” molto accentuata: non riesco proprio a comprendere… da versi decisamente criptici come sono stati gli ultimi siete riusciti a disegnare esattamente la mia intenzione ed ispirazione. Ringrazio Dio per avervi incontrato e vi propongo un altro scambio “epico”.
Dalla poetessa…
Achille ed Ettore
Tocco il tuo grido di sangue
Ora che muto
Urli alla vita il tuo addio
Rendi alla terra
L’ultima parola
Come un seme che nel solco rotola
Nel gorgo scricchiola
E da me…
Il fiume luminoso
Achille sorride
e ci divideremo
le mense
nel fiume luminoso.
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Autore: tieniinmanolaluce
Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef.
Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico.
Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna.
Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare.
Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo:
Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016.
La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017
La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017
Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma.
Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.
Leggi tutti gli articoli di tieniinmanolaluce
pulvis es et in pulvere reverteris…la prima lirica mi ha davvero commossa per come viene trattato il tema della morte…quel grido di sangue che achille tocca è il monito della sua breve vita che scricchiola sotto lo scorrere del tempo
"Mi piace""Mi piace"
la parola oltre l’onta. La parola oltre la morte. Achille si fa aedo di se stesso e canta la sua vittoria…per poco, perchè la moira giungerà anche per lui e solo il fiume del ricordo li celebrerà per sempre. Immortale Omero…bravissima la poetessa che con la rievocazione della morte di Ettore esalta la vita attraverso il verso poetico
"Mi piace""Mi piace"
…della morte di Ettore che con quelle due sdrucciole rotola nel gorgo…c’è una musicalità unica nel far sì che le parole si rincorrino per rappresentare il trapasso di Ettore. In quell’urlo sembra quasi che ettore sia ancora vivo…è davvero bella!
"Mi piace""Mi piace"
Abelardo parlava di studium..ecco io in quel che scrive questa donna ci trovo un immenso studium, veramente sconfinato. E’ riuscita a rappresentare la morte facendoci rotolare nel gorgo con le parole..lei gioca con le parole in modo magistrale e la lirica è tutta giocata sulla parola negata, su quel muto, su quel seme, la parola, che tutti ci accomuna e tutti rende uguale…come la morte! Profondissima lirica. Nicola P.
"Mi piace""Mi piace"
bellissima la prima: Omero esulta nell’Acheronte! Acheronte che è un fiume luminoso proprio perchè riluce di doxa, della fama che entrambi gli eroi si divideranno. Ma la prima lirica è davvero altissima, con la rappresentazione della morte di
"Mi piace""Mi piace"
la prima lirica è assolutamente straordinaria: con quegli ossimori e sinestesie ti par di vedere Ettore riverso per terra…un modo estremamente originale di rivisitare il passo omerico…sono senza parole per l’altezza raggiunta.
"Mi piace""Mi piace"
…ma quanti post nuovi!
Continuerò a leggerti. Ciao!
"Mi piace""Mi piace"
purtroppo il mio achille ghigna… un saluto, carissimo..
"Mi piace""Mi piace"
buonanotte a te caro amico e grazie per i tuoi splendidi versi anche se devo contraddirti (almeno per quanto riguarda me) la poesia si abbraccia alla solitudine.. quando ci siamo commentati la prima volta mi hai detto la solitudine è il prezzo dell’altezza.. e tu sei molto in alto.. buonanotte… ti abbraccio
"Mi piace""Mi piace"
ah se solo potessi leggere le emozioni di chiunque quanta vita sarebbe più viva dentro di noi.. e sapere di riuscire a leggere l’anima mi riempie di una gioia dirompente.. che si attacca alle viscere.. ti abbracico forte perchè dalle tue parole sento che ne hai bisogno ed anche se non puoi sentirlo c’è un anima che sta cercando di raggiungere la tua solitudine interiore per dirti che non sei solo.. che il tuo amore ti fa compagnia.. e ti abbraccia.. Anna
"Mi piace""Mi piace"
sei tu che regali emozioni scrivendo!
Anna
"Mi piace""Mi piace"
si tange il dolore di una perdita arrampicata a una speranza.. è cosi labile la sicurezza della vita.. è cosi incerta la paura che si aggrappa alla speranza.. è cosi spontaneamente vera la sensazione che si tocca leggendo le tue righe.. Anna
"Mi piace""Mi piace"