Diapason/Una nota


donna su prato

Dalla poetessa…

Diapason

Cerco invano di
accordare i miei
sogni:
tu solo sei
diapason
che vibra
sulle viscere
fermo sull’orlo
della mia
anima

E da me…

 

Una nota

Solo
il coraggio
di una nota
spando
e tu
trasmuti
anche
il silenzio
in armonia

Per ringraziare infinitamente tutti gli amici che stanno aiutando i bambini Prader Willi…

Autore: tieniinmanolaluce

Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef. Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico. Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna. Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare. Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo: Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016. La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017 La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017 Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma. Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.

16 pensieri riguardo “Diapason/Una nota”

  1. ..ma come si fa a scrivere così? Voglio dire…com’è che nasce una poesia e un tal tipo di poesia? Noi giovani non siamo più sensibili a questo modo di esprimersi ma voi due me lo rendete così vicino, così quotidiano e UMANO che tutti quei mostri che studiamo a scuola diventerebbero fin piacevoli se si entrasse nella Poesia con la passione con cui mi prendete per mano voi. Una bella lezione a due voci la vostra. grazie Marta

    "Mi piace"

  2. … che strana dualità di movimenti… l’uno centrifugo… l’altro centripeto… mi domando se non rispecchia in parte il diverso sentire d’amore tra uomo e donna… devo rifletterci. Ti abbraccio, Abelardo

    "Mi piace"

  3. …che sciocca! ed io che ho sempre creduto che per far musica occorressero strumenti musicali: oggi so che basta la Parola! la vostra! mi avete incantato con quel diapason! Lucia

    "Mi piace"

  4. passavo per salutarvi e trovo due poesie incantevoli…lo sapete che era dai tempi del liceo che non mi avvicinavo alla poesia? Me l’hanno fatta odiare! Con voi prende forme umane, sentimenti comuni e immagini vive. Bravissimi. Alberto

    "Mi piace"

  5. L’amore mio come un diapason…fermo, lì, immobile nella sua statuaria bellezza sull’orlo di un’anima che io dono a lui solo! Io un’immagine così non credevo fosse possibile da concepire…è straordinaria nella sua efficacia e semplicità. Grazie a voi dei bellissimi versi che mi accompagnano al lavoro per tutta la settimana e rendono il cielo “forato” di luce. Cris

    "Mi piace"

  6. Attraverso i vostri versi non ci si stanca mai di vedere “l’altro” sotto una luce nuova e di accoglierlo nel cuore ad ogni incontro come una creatura nuova. Due liriche toccanti e commoventi…non smettete mai di illuminarmi il giorno! Con affetto Daniele

    "Mi piace"

  7. nessun ringraziamento a proposito! E’ praticamente un dovere soprattutto quando basta così poco per tendere una mano. Le. liriche sono superbe…voi siete in grado di fare concerti di anime!

    "Mi piace"

  8. io ho in mente i due pattinatori sul ghiaccio..quei due corpi che a suon di musica si rincorrono, creando figure armoniche, che s’intendono di sguardi e in silenzio uniscono perizia tecnica a pathos da trasmettere. Saranno le olimpiadi invernali ma stasera le vostre due splendide liriche mi rievocano tale immagine…è un’icona poetica

    "Mi piace"

  9. uh…quante parolone! sentite, a me piacciono proprio questi versi…trovo che le due liriche nella loro diversità si completino a meraviglia e mi donano l’immagine concreta della musica che prende corpo nella mia immaginazione…voi due non siete di questa terra!!Siete davvero molto molto bravi. I miei più sentiti complimenti per come riuscite a esprivervi in tutta la vostra pienezza di uomo e donna. Alessandra

    "Mi piace"

  10. Ora parla il cuore: queste due “perle” racchiudono in sè un eccezionale lirismo, la voce dell’io profondo che dall’arcano prende forma e si fa nota, si fa armonia, si fa corrispondenza d’amorosi sensi…ecco, Foscolo doveva avere in mente qualche cosa del genere per le sue “corrispondenze”. Ora parla la professione: Grande gusto per la scheggia verbale, per la forma epigrammatica in Una nota. In Diapason colgo una netta e sobria messa a fuoco dell’oggetto che però rimane come un’orma ben calcata per dar spazio a una tensione che nasce lì nel ventre e sconfina fino ai sogni…Io di solito cerco di essere distaccato quando mi trovo dinanzi a qualcosa su cui devo lavorare, ma ammetto che soprattutto su Diapason ho avvertito il ritmo – passatemelo – della Poesia, il vibrido dell’immagine che si interiorizza nel lettore e mi par di vedere Amore e Psiche in un abbraccio marmoreo…per sempre. Perdonate la prolissità. Nicola pertinace ammirato e grato

    "Mi piace"

  11. le trovo molto significative entrambe perchè tentate di presentare sentimenti nella loro consistenza oggettiva e nella verbalizzazione che li sublima…c’è qualcosa di magico nel vostro diALOGARE, UN FIL ROUGE di carillon che spande note…l’immagine del diapason fermo sull’orlo dell’anima è originale e potentissima

    "Mi piace"

  12. Sarò pure banale se vuoi, ma con un post così come fai a dire di essere una cometa spenta? Di’ pittosto che la tua immaginazione va più in là di quello che le altre persone possono intravedere… e che forse lì ti senti un po’… sola, ma è il prezzo delle altezze. Grazie del tuo commento. Abe

    “Banale?”… hai detto delle cose semplicemente fantastiche.. grazie..

    Di’ pittosto che la tua immaginazione va più in là di quello che le altre persone possono intravedere… e che forse lì ti senti un po’… sola, ma è il prezzo delle altezze

    parole semplici che hanno colto in pieno ciò che ho dentro e sicuramente voli in alto anche tu..

    Ma mi chiedo è giusto vivere a queste altezze..?? fra le nuvole ed i sogni? a quanto serve.. e chi lo vede?
    grazie ancora per le splendide parole..
    Anna

    "Mi piace"

  13. E’ come se voi voleste dare voce alla Storia, alla Storia vostra personale, quella di ciascuno di noi, ma scoprite insieme che la Forma non è in grado di contenerla tutta..e allora bisogna unirsi e camminare insieme per far musica. Oggi vi leggo così. Stavolta mi avete commosso.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

ItalianoStoria

Materiali per lo studio della Lingua e Letteratura Italiana, della Storia e delle Arti

INMEDIAR

Istituto Nazionale per la Mediazione e l'Arbitrato - Organismo di Mediazione iscritto al n° 223 del registro tenuto presso il Ministero della Giustizia

Monica Poletti

Interior design is our passion

Via senza forma

Amor omnia vincit

telefilmallnews

non solo le solite serie tv

Briciolanellatte Weblog

Navigare con attenzione, il Blog si sbriciola facilmente

Vincenzo Dei Leoni

… un tipo strano che scrive … adesso anche in italiano, ci provo … non lo imparato, scrivo come penso, per ciò scusate per eventuali errori … soltanto per scrivere … togliere il peso … oscurare un foglio, farlo diventare nero … Cosa scrivo??? Ca**ate come questo …

Versi Vagabondi

poetry, poesia, blog, love, versi, amore

Marino Cavestro

avvocato mediatore

ANDREA GRUCCIA

Per informazioni - Andreagruccia@libero.it

beativoi.over-blog.com

Un mondo piccolo piccolo, ma comunque un mondo

Carlo Galli

Parole, Pensieri, Emozioni.

Theworldbehindmywall

In dreams, there is truth.

giacomoroma

In questo nostro Paese c'è rimasta soltanto la Speranza; Quando anche quest'ultima labile fiammella cederà al soffio della rassegnazione, allora chi detiene il Potere avrà avuto tutto ciò che desiderava!

Aoife o Doherty

"Fashions fade style is eternal"

PATHOS ANTINOMIA

TEATRO CULTURA ARTE STORIA MUSICA ... e quant'altro ...

farefuorilamedusa

romanzo a puntate di Ben Apfel

La Via della Mediazione

Perché niente è più costante del cambiamento

Psicologia per Famiglia

Miglioriamo le relazioni in famiglia, nella coppia, con i figli.

centoceanidistorie

Cento pensieri che provano a prendere forma attraverso una scrittura giovane e ignorante, affamata solo di sfogo.

ognitanto|racconto

alberto|bobo|murru

vtornike

A topnotch WordPress.com site

Dale la Guardia

It's up to us on how to make the most of it.

proficiscorestvivo

A blog about travel and food - If you don't know where you're going, any road will take you there.

postnarrativacarrascosaproject.wordpress.com/

Postnarrativa.org è un Blog di scrittura onde far crescere limoni e raccogliere baionette, Blog sotto cura presso CarrascosaProject

Parole a passo d'uomo

di Cristiano Camaur

Italia, io ci sono.

Diamo il giusto peso alla nostra Cultura!

tuttacronaca

un occhio a quello che accade

poesiaoggi

POETICHE VARIE, RIFLESSIONI ED EVENTUALI ...

Iridediluce

“I libri si rispettano usandoli.” U. Eco

Paolo Brogelli Photography

La poesia nella natura

TheCoevas official blog

Strumentisti di Parole/Musicians of words

valeriu dg barbu

©valeriu barbu

Ombreflessuose

L'innocenza non ha ombre

EXISTENCE !!

le blog de philosophie imprévisible de Jean-Paul Galibert

mediaresenzaconfini

ADR a 360 gradi Conciliazione, mediazione , arbitrato, valutazione neutrale, medarb e chi ne ha più ne metta

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: