
Replica a “Il gatto”
Il pesce
Come azzurro pesce
io vivo muto, striato
dietro una sbarra di
ghiaccio, guizzo
nella bara di vetro
mentre boccheggia
l’anima
nel ventre vuoto
di una parola.
P. s. Amici carissimi vi ringrazio moltissimo per i commenti, ma io ho scritto “Il gatto”; questa lirica non è, ahimé, mia ma della nostra amata poetessa… che è davvero geniale come rilevato da Emilio.
Secondo P.s. La poetessa dice che il riferimento citato da Emilio dovrebbe appartenere al prologo dell Agamennone e si tratterebbe di parole della scolta, ossia della sentinella che recita il prologo. Resto in religioso silenzio a fronte di tanta Vostra conoscenza, e chino il capo nella ragliante ignoranza… compatitemi se potete.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Autore: tieniinmanolaluce
Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef.
Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico.
Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna.
Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare.
Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo:
Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016.
La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017
La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017
Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma.
Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.
Leggi tutti gli articoli di tieniinmanolaluce
Qui l’esperienza personale mi pare particolarmente patita, con quel gioco di allitterazioni che rende boccheggiante la lettura stessa. E che amara disillusione quella parola dal vuoto ventre che riprende il mutismo iniziale. Mi pare scritta di getto per come risulta “nervosa” e cela a monte un serio e appassionato studium…proprio studium nel senso latino. Una buona domenicaNicola Pertinace
"Mi piace""Mi piace"
…ora può anche rispondermi!!! mi spiaceva che tutte le volte dovesse pubblicamente e così può inviarmi un messaggino se lo ritiene più opportuno. Mi pareva un gesto di discrezione dovuto. C’è una musicalità struggente…da litania che evidenzia ancor più il malessere di chi ha “come un bove sulla lingua”, tanto per citare Eschilo…la sua amica apprezzerà il riferimento e di certo saprà da dove è tratto!! Scommettiamo?
"Mi piace""Mi piace"
Più la leggo e più sto male ma questa lirica riesce a trasmettere il malessere che prova Lei, che è davvero un autore geniale…Belli gli enjembement! Ed è decisamente superiore al gatto di cui gli ultimi versi sono molto belli e veri sulla condizione umana. Ma direi che qui è stato più efficace ed incisivo emilio conte
"Mi piace""Mi piace"
un agghiacciante capolavoro…vivere in apnea! si sente proprio la sofferenza schiacciante e che annienta…un gran senso di impotenza. Bravissimo
"Mi piace""Mi piace"