Cari amici,
oggi mi sembrate un po’ giù di tono…
Sarà che ho pubblicato cose troppo impegnate e tristi, oppure perché iniziano le Olimpiadi invernali e siete tutti davanti alla TV (spero di no in cuor mio), oppure ancora perché siete partiti per un fine settimana colmo di promesse?
Vediamo se mi riesce di tirare su almeno uno striminzito commento, affidandomi alla squisita poetessa che sola finora ha raggiunto il meritato record (spero provvisorio) di vostri commenti in questo blog.

Replica a “La vita ormai”
Per non morire
vorrei cucire
la mia ombra
sulla tua
allungare
la memoria
oltre la parentesi
chiusa
e quando
la speranza
è solo un’eco
di noi
sentire da dentro
una voce
che mi chiama
per nome
Io la trovo splendida come al solito e voi?
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...
Correlati
Autore: tieniinmanolaluce
Sono attualmente avvocato, mediatore civile e commerciale, formatore di mediatori e mediatore familiare socio Aimef.
Per undici anni sono stato docente di letteratura italiana e storia antica al liceo classico.
Sono accademico dell'Accademia Internazionale di Arte Moderna.
Scrivo da sempre senza privilegiare un genere in particolare.
Ho pubblicato diversi libri anche in materie tecniche. Tra quelli letterari ricordo da ultimo:
Un giardino perfetto, Poesie 2012-2016, Carta e Penna Editore, novembre 2016.
La condizione degli Ebrei dai Cesari ai Savoia, Carta e Penna Editore, aprile 2017
La confessione, Dramma in quattro atti, Carta e Penna Editore, aprile 2017
Ho iniziato questo blog nel febbraio del 2006 e mi ha dato grandi soddisfazioni. Spero continuino anche su questa piattaforma.
Tutto ciò dipende fondamentalmente dalla interazione con tutti voi, cari lettori.
Leggi tutti gli articoli di tieniinmanolaluce
Per un matematico è assai bella l’immagine della memoria che si allunga oltre la parentesi chiusa!!!E’ il mio augurio per tutte le persone a cui voglio bene. Salvatore
"Mi piace""Mi piace"
“per non morire”… è fondamentale, purtroppo, quando sei disilluso.
"Mi piace""Mi piace"
Trovo molti spunti di riflesssione. La poesia si accompagna spesso al dolore e se questa lirica è più positiva ed ottimista rispetto a “La vita ormai” percepisco comumque il frutto di un lungo cammino non solo letterario ma anche di vissuto. Sarebbe bello che ogni lettore si interrogasse su cosa rappresenino AGO e FILO nella propria vita affettiva perchè senza questi l’ombra non si può CUCIRE. Così, solo per fare il punto della situazione sulle relazioni più importanti di ciascuno e per riflettere facendo sì che i versi siano fecondi e non fini a sè stessi. Vi ringrazio per questa opportunità. Alessandra Risso
"Mi piace""Mi piace"
Io credo che questo post a tratti a quattro mani dovrebbe essere pubblicato perchè è molto significativo ed esprime molto bene l’animo maschile e femminile…sarebbe un dono per molte persone. Lo dico perchè sono del mestiere, ho un discreto numero di anni come mi par di capire anche voi e davvero le vostre botte e risposte hanno un valore letterario. Continuate. Emilio Conte
"Mi piace""Mi piace"
Ops, dimenticavo…grazie per l’aggettivo che hai usato nei miei confronti….Perché è di me che parlavi, vero??? SMACKKKKKKKK, concertoperme.
"Mi piace""Mi piace"
Si, hai ragione, è splendida! Ieri sono stata tutto il giorno in giro e mi sono collegata solo 10 minuti. Ma ora riparo subito! E come potrei non passare a salutarti e a leggere tutte le cose belle che scrivi? Vabbè smetto, se no di vento davvero monotona, e non lo vorrei mai. Non amo le persone monotone! Ti abbraccio forte ma non ti bacio perché ho un raffreddore da cavallo, ma quando guarisco te ne do il triplo, di baci! Ciao, concertoperme.
"Mi piace""Mi piace"
…come si sente la tua mancanza su virgilio…il mio augurio è che quando si vuol veramente bene quella parentesi non si chiuda mai. Bellissima poesia!
"Mi piace""Mi piace"
Alla fine non si è mai soli, nonostante le false apparenze. daniele
"Mi piace""Mi piace"
spesso si pensa al prima al durante al dopo…è bello leggere che c’è chi vede anche l’OLTRE.
"Mi piace""Mi piace"